
Un romanzo che mescola finzione e saggistica per esplorare la complessa e spesso oscura relazione tra finanza, guerra e potere globale.
“War Street – L’inganno demokratico”, è il nuovo libro già in edicola di Antonio Evangelista, autore noto per sue precedenti opere e per la sua esperienza nel campo della criminalità, del diritto penale e del terrorismo, in particolare per quanto riguarda i Balcani,
I suoi libri, “La Torre dei crani” e “Madrasse. Piccoli martiri crescono tra Balcani ed Europa”, furono definiti “profetici” dalla rivista “L’Espresso” per la loro capacità di anticipare dinamiche e scenari legati a queste tematiche.
Il protagonista del nuovo libro, Jacob Drake, è un anziano magnate che vive nel lusso e nella gloria passata dell’impero britannico. La sua vita, fatta di speculazioni e trame finanziarie, viene sconvolta dall’arrivo di una misteriosa giornalista, che innesca una serie di eventi che portano a rivelazioni e vendette.
Lo stile di Evangelista è diretto e tagliente, ispirato a autori come Frederick Forsyth e George Orwell. La narrazione non è lineare e alterna dialoghi veloci, riflessioni da saggio, flashback e incursioni autobiografiche, creando un mosaico ricco di spunti e informazioni. Il romanzo si basa su una vasta e dettagliata documentazione che cita eventi e fonti reali.
Il libro unisce la fiction a una forte denuncia civile, analizzando come il potere sia sempre più influenzato da chi controlla il mondo della finanza.
(Fonte: La voce di Asti.it)