Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte che collegano i Nebrodi con Messina, la gratuità del trasporto extraurbano prevista per legge. A denunciarlo è il deputato regionale di Forza Italia, Alessandro De Leo, che ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Regione e all’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, affinché si attivino immediatamente per garantire il rispetto della normativa regionale e i diritti delle persone con disabilità.
“Ho ritenuto doveroso segnalare questa grave violazione delle norme che tutelano le persone con disabilità – afferma De Leo – perché già dal 1981 la Sicilia ha previsto la libera circolazione, tramite un tesserino annuale rilasciato dai Comuni. Dopo il nuovo affidamento delle linee, oggi gestite da Autolinee Magistro S.r.l.”, questa agevolazione non viene applicata, nonostante il servizio sia a tutti gli effetti pubblico, anche se in convenzione.
L’interrogazione sottolinea come questa situazione determini una grave disparità di trattamento e una violazione del principio di uguaglianza, privando di un diritto fondamentale le persone con disabilità.
“È necessario intervenire rapidamente – aggiunge De Leo – per riconoscere la gratuità da parte di tutte le autolinee private, tutelando il diritto alla mobilità e l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Chiediamo all’Assessore di promuovere con urgenza una verifica, al fine di uniformare l’applicazione del beneficio su tutto il territorio siciliano. È fondamentale garantire continuità ai benefici previsti dalla legge e assicurare un servizio realmente inclusivo, senza discriminazioni territoriali o gestionali”.