La Lista FLC CGIL ottiene il 66% dei consensi. La Rosa: “Risultato storico, conferma del nostro radicamento e del lavoro serio a tutela dei lavoratori e della comunità scolastica”
Siracusa, 01 novembre 2025 – La Flc Cgil di Siracusa comunica con soddisfazione la vittoria schiacciante ottenuta nella lista a proprio sostegno in occasione delle elezioni per il rinnovo delle cariche del Fondo Espero, il fondo previdenziale integrativo del personale del Ministero dell’Istruzione.
Con il 66% delle preferenze, la lista della Flc Cgil si è affermata come la più votata, ottenendo un chiaro e inequivocabile mandato a rappresentare gli interessi e le esigenze del personale della scuola all’interno del Fondo.
Questo importante traguardo conferma la FLC CGIL come l’organizzazione sindacale di riferimento per il mondo dell’istruzione nella provincia di Siracusa.
“Questo successo non è un punto di arrivo, ma la conferma di un percorso di continuità e di impegno costante”, dichiara Gianni La Rosa, Segretario Generale Provinciale della Flc Cgil. “La vittoria al Fondo Espero fa seguito a quella ottenuta per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione nel 2024 e a quella, altrettanto significativa, delle elezioni RSU del 2025”.
“Una continuità di risultati”, prosegue La Rosa, “che per noi rappresenta prima di tutto la prova della fiducia che le lavoratrici e i lavoratori della scuola ripongono nel nostro operato. Questa tripletta di successi elettorali non è casuale, ma è il frutto tangibile del buon lavoro svolto quotidianamente sul territorio per la promozione dei diritti dei lavoratori e dei diritti di tutta la comunità scolastica. Siamo un’organizzazione in grado di garantire una rappresentanza solida, competente e indipendente, sia in sede contrattuale che in questi importanti organismi”.
“La gestione del Fondo Espero”, conclude il Segretario, “riguarda un aspetto cruciale per il benessere di tutto il personale. Porteremo avanti con determinazione le battaglie per migliorare i livelli essenziali di assistenza, per garantire la sostenibilità del Fondo e per assicurare prestazioni sempre più efficaci e vicine ai bisogni reali delle persone. La vittoria di oggi ci carica di una responsabilità ancora maggiore, che affronteremo con il consueto spirito di servizio”.