“La tragedia che ha scosso Palermo nelle ultime ore impone una riflessione profonda e una risposta immediata dello Stato. Un giovane ha perso la vita nel cuore della movida cittadina e questo è solo l’ultimo di una lunga e impressionante serie di episodi di violenza di strada. Ignobile il messaggio diffuso via social dal presunto responsabile dell’omicidio che in un video sembra fare apologia della mafia. E’ chiaro che la situazione sia fuori controllo e da molto tempo”.
Lo affermano in una nota le deputate M5S Daniela Morfino e Valentina D’Orso e il deputato pentastellato Davide Aiello.
“Stiamo presentando un’interrogazione al ministro dell’Interno Piantedosi – aggiungono – a prima firma Morfino per chiedere un piano straordinario di prevenzione e controllo del territorio. Già a seguito della sparatoria che a Monreale ha strappato la vita a tre giovani, avevamo presentato un’interrogazione al ministro Piantedosi per sapere come il governo intenda contrastare il fenomeno della compravendita di armi da fuoco nei circuiti illegali e della diffusione della detenzione di armi, in particolare tra minorenni e giovani adulti. Inoltre, servono più risorse, più personale e un’azione coordinata tra Stato, Regione e Prefettura per garantire la sicurezza dei cittadini e sostenere chi lavora nei luoghi della movida. Non è accettabile la continua non risposta del governo, che fa solo propaganda e il gioco delle tre carte sul numero degli agenti che lavorano per la sicurezza dei nostri cittadini. Non possiamo abituarci alla violenza né lasciarci sopraffare dall’indifferenza. Palermo deve tornare a essere una città viva, accogliente e sicura, soprattutto per i più giovani”.