Palermo, 12 ottobre 2025 – “La tragica morte del giovane di appena 21 anni a Palermo è un fatto che ci sconvolge e che non può lasciare nessuno indifferente. Un episodio di violenza brutale che dimostra, ancora una volta, quanto sia urgente ripristinare un presidio forte e costante dello Stato in molti quartieri di Palermo e delle grandi città. Il problema è sociale. Ai familiari ed ai conoscenti del giovane Paolo Taormina giungano le nostre profonde condoglianze ma tutta Palermo deve andare una risposta concreta: non ci può essere pace senza giustizia, e non ci può essere giustizia senza sicurezza. Le istituzioni devono fare la loro parte, senza più tentennamenti.”
Lo dichiara Antonio De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana, commentando il grave fatto di cronaca avvenuto nel capoluogo siciliano.
“Le famiglie e le persone che vivono le nostre città – sottolinea De Luca – non possono permettersi di vivere nella paura che arrivi il delinquente di turno a sparare come in un far west. Il diritto alla sicurezza deve essere garantito dallo Stato – prosegue De Luca –. E’ evidente che vi sono troppe sacche di degrado sociale dove la violenza ed il senso di impunità sono all’ordine del giorno. Da un lato, servono più controlli del territorio, una presenza capillare delle forze dell’ordine e il potenziamento degli organici. Dall’altro, è indispensabile investire in politiche di inclusione, cultura e formazione per offrire ai nostri giovani alternative reali alla violenza e al degrado” – conclude De Luca.