Nella mattina di lunedì 1 settembre si è svolto a Palermo un incontro tra l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Mimma Calabrò, e le associazioni sindacali e datoriali.
Al centro del dibattito le politiche attive del lavoro e le opportunità occupazionali da promuovere in favore di soggetti con fragilità, con l’obiettivo di garantire percorsi concreti di inclusione lavorativa.
L’assessore Calabrò ha sottolineato come, pur in presenza di risorse economiche dedicate, permanga il rischio che queste non vengano tradotte in reali occasioni di inserimento lavorativo. «Non ci sono alibi – ha dichiarato – è necessario attivare azioni tangibili per aiutare chi è escluso dal mondo del lavoro».
Nel corso dell’incontro è stato proposto dall ‘UGL di strutturare un gruppo di lavoro permanente presso l’Assessorato, un vero e proprio team building che includa non solo le parti sindacali e datoriali, ma anche figure professionali come psicologi e psichiatri, in grado di supportare l’inserimento lavorativo dei soggetti più fragili.
«Oggi più che mai – ha dichiarato Filippo Virzì, portavoce dell’UGL di Palermo – serve uno scambio di competenze e informazioni con continuità, una sinergia indispensabile per aiutare i lavoratori con disabilità e fragilità a trovare un impiego adeguato e funzionale».