In questa terza ondata del virus ABN ONLUS – Associazione per il Bambino Nefropatico, insieme alla Clinica Pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano – sente la necessità di informare tutti i cittadini di riferimento sulle conseguenze spesso anche gravi che la pandemia ha su tutta la popolazione in età pediatrica, infantile e adolescenziale. Purtroppo poco o nulla si sa degli effetti spesso secondari, ma non per questo meno importanti, che il COVID-19 ha su questa fascia di popolazione.
A partire da giovedì 06 maggio 2021 per cinque settimane verranno divulgati una serie di comunicati stampa e video interviste sul canale Facebook ABN Onlus con approfondimenti e consigli legati a temi importanti e poco affrontati dai media.
Forti di competenze accreditate e riconosciute a livello sia nazionale che internazionale, i professori della clinica De Marchi hanno deciso di divulgare una serie di informazioni essenziali per poter affrontare al meglio eventuali problemi che a causa dell’allungamento dei tempi del lockdown e delle diverse varianti del virus possono sorgere maggiormente in bambini e adolescenti.
La forza del progetto risiede proprio nel dare alla popolazione consigli di grandi esperti su come affrontare l’insorgere di eventuali emergenze
I Professori che con grande generosità hanno deciso di essere coinvolti nel progetto saranno in diretta Facebook sul profilo ABN onlus https://www.facebook.com/ABNonlus per divulgare le informazione CORRETTE.
Siamo fermamente convinti che questo progetto abbia come fondamento la generosità dei medici, infermieri, volontari e di tutti coloro che da anni con impegno e dedizioni si dedicano ad una fascia di popolazione fragile ma fondamentale per il futuro. Avere l’opportunità di incontrare virtualmente esperti del settore che possono fornire risposte attente e scrupolose è di certo un grande aiuto alla popolazione in un momento di grande incertezza soprattutto per i più giovani e le loro famiglie.