Fatti di sangue, amori e gelosie contraddistinguono il simbolo di un paese che è il simbolo dell’architettura spagnola in Sicilia e patria di San Calogero
Ci sono paesi in Sicilia che non hanno alcun bisogno del mare. Sono adornati da una bellezza talmente preziosa che è bastevole a se stessa, nelle forme del miracolo che spesse volte l’entroterra offre all’Isola.
Il prestigio di Naro nasce proprio a partire dalla presenza del Castello, che ne orienta l’urbanità mantenendo il caposaldo di difesa, e che s’impone magnifico alla vista e ancora perfettamente conservato con nobilissima dignità. Il Castello è uno dei più importanti della Sicilia e ha tracce di memoria immerse nel sangue e nel delitto, dacché un’antica leggenda narra del tragico destino di Madonna Giselda, la castellana dalle chiome nere e dagli occhi azzurri…
–