26 Aprile 2025
Home Sicilia – Immissioni in ruolo irrazionali: insegnanti “pendolari” in tempi di pandemia

1 thought on “Sicilia – Immissioni in ruolo irrazionali: insegnanti “pendolari” in tempi di pandemia

  1. L’inizio dell’Anno Scolastico 2020/21 si è rivelato piuttosto complicato e problematico per molti docenti siciliani. Le operazioni di mobilità annuale sembra che siano state effettuate senza un comune criterio, ma con modalità quantomeno differenti in funzione della regione di appartenenza. In diversi Uffici Scolastici Regionali sono stati utilizzati, nelle operazioni di mobilità annuale, tutti i posti disponibili il 31 agosto 2020 in organico di fatto; in aggiunta sono stati integrati tutti i posti in organico di diritto non assorbiti dalle procedure di “Call Veloce”.
    In Sicilia tutto ciò non è avvenuto. L’USR Sicilia non ha provveduto a rendere disponibili nelle operazioni di mobilità annuale i posti in organico di fatto già disponibili il 31 agosto a seguito delle stesse operazioni di mobilità annuale; tantomeno non sono stati resi disponibili i posti in organico di diritto non impiegati nelle operazioni di “Call Veloce”.
    L’ex Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ha ritenuto necessario un chiarimento del Ministro Azzolina. Il suo intervento è disponibile qui: https://www.facebook.com/237614523443237/posts/859327764605240/
    Pino Turi (sindacato UIL) ieri ha gridato allo scandalo su quanto fatto da questo Ministero sulle Assegnazioni provvisorie.
    La Ministra Azzolina manda i commissari solo in Lombardia. Perchè non li manda anche in Sicilia? Forse perchè Bussetti è leghista?La Ministra Azzolina cosa ha da dire alle centinaia di docenti siciliani che chiedono perchè l’USR Sicilia abbia negato migliaia di posti in assegnazione provvisoria?

Lascia un commento