
Da donna, prima ancora che da membro del Governo, provo rabbia di fronte a questa situazione e forte indignazione per il fatto che ancora oggi non si sia riuscito debellare quello che rappresenta uno dei più grossi mali della società. È un problema prevalentemente culturale.
Dopo l’emanazione del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, da oggi è operativo il Fondo per gli orfani di femminicidio di 12 milioni, non si risolvono certo i problemi di queste ragazze e ragazzi, ma finanzieremo borse di studio, spese mediche, formazione e inserimento al lavoro.
Nei mesi scorsi abbiamo approvato la legge “Codice Rosso”, un provvedimento per la repressione e una pronta risposta, anche giudiziaria, alla violenza di genere.
Ma vogliamo fare, sempre di più, per togliere le donne dal perenne ricatto, anche economico e non solo psicologico, dei compagni violenti.
Il MoVimento 5 Stelle ha predisposto due norme, che presentiamo sotto forma di emendamento alla Legge di Bilancio, in tema di occupazione femminile: il primo riguarda l’incremento del fondo sociale per l’occupazione e la formazione, il secondo il sostegno all’imprenditoria giovanile e femminile. Due misure che contribuiranno ad offrire maggiore sostengo all’ingresso delle donne nel mondo del lavoro.
Facciamo in modo che la giornata per il contrasto alla #violenzasulledonne non sia solo oggi”.
Così il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, in un post su Facebook.