Il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata : la nuova green economy calabrese può creare migliaia di posti di lavoro in 5 anni.
E’ arretrato il pregiudizio che porta a ritenere che ogni misura ambientale sia solo un costo economico e come, invece, servano misure ambientali efficaci per prevenire e ridurre costi crescenti generati dalla crisi climatica, da un modello lineare di economia, da città inquinate e congestionate. E come queste misure possono essere oggi anche una formidabile leva di nuovo sviluppo sostenibile e di nuova occupazione.
La nuova green economy calabrese può creare migliaia di posti di lavoro in 5 anni.
In Calabria dobbiamo operare per
– aumentare la raccolta della frazione organica dei rifiuti urbani;
– adeguare la disponibilità degli impianti e migliorare almeno il 50% degli impianti esistenti per la produzione di biometano;
– aumentare all’80% il riciclo dei rifiuti speciali;
– migliorare il riciclo di qualità degli inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti;
– aumentare il riutilizzo dei rifiuti speciali;
Affrontare seriamente alcuni grandi problemi ambientali, tra cui quelli sopra citati, potrebbe dare il tanto agognato impulso per l’economia calabrese e i tassi occupazionali . Lo dichiara il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata.