
Il progetto veneziano è l’occasione per VISIT FLANDERS di invitare gli appassionati d’arte alla scoperta dei Maestri Fiamminghi e dei loro capolavori, ispirandoli a ripercorrere le orme di questi artisti nei luoghi d’origine: le Fiandre.
Le mostre autunnali continuano a puntare i riflettori su Pieter Bruegel il Vecchio, con uno sguardo già al 2020, anno dedicato a Van Eyck e al suo Polittico dell’Agnello Mistico.
Terra dei Maestri anche in campo musicale, le Fiandre hanno dato i natali a grandi compositori come Adrian Willaert, che fu Maestro di Cappella della Basilica di San Marco dal 1527 e fondò la celebre scuola di musica veneziana.
A Willaert e alla musica dei Fiamminghi che hanno vissuto a Venezia sono dedicati una sezione speciale della mostra e il progetto discografico a cura di Concerto Classics.