Nella sessione pomeridiana intitolata “Il valore della Circular Economy a Milano” invece è dedicata al tema dell’economia circolare a Milano con realtà ed esperienze a confronto dei principali operatori. L’indice di circolarità sarà presentato dai prof. Giacomo Di Foggia e Massimo Beccarello.
Presenti tra gli altri:
Filippo Brandolini – Presidente Herambiente, Fulvio Roncari – Presidente A2A Ambiente, Giovanni Valotti – Presidente Utilitalia. Raffaele Cattaneo – Assessore all’ Ambiente e Clima, Regione Lombardia, Paola Gazzolo – Assessore Difesa del suolo e Politiche ambientali, Regione Emilia Romagna, Stefano Besseghini – Presidente ARERA, Marco Granelli – Assessore alla Mobilità e Ambiente Comune di Milano, Luciano Gualzetti – Direttore Caritas Ambrosiana, Barbara Meggetto – Presidente Legambiente Lombardia. Apre l’incontro il prof. Paternello Direttore del DISEADE e la Dott.ssa Livia Pomodoro – presidente di BASE Università di Milano-Bicocca. Qui il programma e il link per iscriversi:
https://www.unimib.it/eventi/convegno-cesisp-regolazione-rifiuti-urbani-e-circular-economy