
Nella cornice dell’Auditorium Floridia di Modica si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Maria Scivoletto – XI Edizione, assegnato al Presidente della Rai Marcello Foa, lo scorso mese di dicembre in occasione di Chocomodica, con la seguente motivazione:
“Per avere acceso, sin dal 2010, il suo faro sul cioccolato di Modica, primo IGP europeo, contribuendo in modo puntuale e attento a divulgarne, notorietà, prestigio e unicità di gusto e bontà”.
La cerimonia condotta dal giornalista Marco Sammito, Capo Ufficio Stampa del Comune di Modica ha registrato la presenza di SE il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza, che ha portato il suo saluto al Presidente della Rai , ringraziandolo per la qualità del servizio pubblico impiegata per l’azione di valorizzazione dei territori del Paese a cominciare da quello ibleo, del Comandante Provinciale, dei Carabinieri Federico Reginato, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Modica Francesco Ferrante, del Presidente della SAC Sandro Gambuzza, del Dirigente Regionale Pietro Miosi e di un folto pubblico.
Nella sua introduzione Marco Sammito ha tracciato un profilo di Maria Scivoletto che egli ha definito… dolciera per vocazione e passione, uno dei punti di snodo, dove si sintetizza il senso della storia di un dolce unico nel suo genere.
Quindi gli interventi programmati: il Presidente del Premio Nino Scivoletto ha ricordato l’amata zia Maruzzedda, e nella sua qualità di Direttore del Consorzio ha illustrato lo stato dei risultati raggiunti negli ultimi mesi culminati con la presentazione a Milano, a Tutto Food, del sistema anticontraffazione in collaborazione con Qualivita, Csqa e Poligrafico dello Stato.
Scivoletto ha ricordato la figura e l’opera dello scomparso Franco Ruta…da illuminato imprenditore, egli aveva intuito il valore del connubio cioccolato e territorio puntando sul rilancio del cioccolato di Modica come prodotto d’eccellenza ed attrattore del turismo enogastronomico.
Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate ha ringraziato il Presidente Foa per avere accettato il Premio Maria Scivoletto che… rappresenta un ringraziamento che Modica ha voluto fare alla Rai, nella persona del suo Presidente per avere valorizzato la nostra realtà territoriale.
Toccante il messaggio video di Grazia Dormiente, che ha affidato al Direttore Scivoletto il compito di fare dono al Presidente della sua pubblicazione, Modica. Storia del suo cioccolato. Di Maria Scivoletto ha scritto …non può stupire che Maria Scivoletto abbia realizzato prima a Modica Alta e poi a Modica Sorda la fragranza dolciaria di qualità e la fioritura della barretta di cioccolato con l’originale e aromatico connubio di cannella e vaniglia.
Per la regia di Tiziana Spadaro sono quindi stati proiettati i servizi Rai più significativi dedicati a Modica e al suo cioccolato dal 2010 ai giorni nostri, fra i quali da ultimo Meraviglie e Porta a Porta.
Per la consegna del Premio Sammito ha chiama sul palco il Direttore Scivoletto e il Sindaco Abbate: dopo la lettura della motivazione la consegna al Presidente Foa del Premio Maria Scivoletto 2018. Al Presidente Foa conferita anche lo spillino Barretta d’oro coniata in occasione del conferimento della IGP al cioccolato di Modica, opera della giovane orafa modicana Francesca Calabrese.
Ha quindi preso la parola il Presidente Foa che ha ringraziato il Consorzio, il Comune e la Famiglia Scivoletto…ho accettato con piacere questo Premio che sottolinea l’incontro fra una grande realtà territoriale italiana e la più grande impresa culturale del Paese. Attraverso il conferimento del Premio Maria Scivoletto ho potuto scoprire un’autentica eccellenza italiana: il cioccolato artigianale di Modica, frutto di una storia plurisecolare.
La cerimonia si è conclusa con la consegna al Presidente della barretta dedicata al Premio (la 398° della serie) che sarà esposta al Museo del Cioccolato di Modica.