Celebrazioni per il Centenario dell’Indipendenza della Polonia a Chivasso e Ivrea
In occasione dei festeggiamenti per il Centenario dell’Indipendenza della Polonia, sabato 3 novembre 2018 Chivasso e Ivrea ospiteranno una serie di celebrazioni e manifestazioni in onore dei 22 mila soldati polacchi accolti presso la tenuta della Mandria di Chivasso da dicembre 1918 fino a giugno 1919. Nella Mandria di Chivasso fu allestito un campo di addestramento militare dove soldati polacchi, ex prigionieri di guerra giunti in Italia con l’armata austro-ungarica, si prepararono prima di essere arruolati nell’Armata Polacca che si stava formando in Francia sotto il comando del generale Józef Haller. Gli edifici della tenuta insieme ai cimiteri di Chivasso e Ivrea dove riposano i soldati polacchi deceduti per malattie o sfinimento sono le testimonianze dei legami che unirono Polacchi e Italiani nel cammino verso l’Indipendenza.
Alle cerimonie saranno presenti: il senatore Maciej Łuczak, il direttore Adam Siwek in qualità di rappresentante dell’Istituto per la Memoria Nazionale di Varsavia, il Sindaco di Chivasso Claudio Castello, il Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli, la Console Generale della Repubblica di Polonia in Milano Adrianna Siennicka, il Console Onorario della Repubblica di Polonia in Torino Ulrico Leiss de Leimburg, la Presidente della Comunità Polacca di Torino “Ognisko Polskie” Elżbieta Grzyb.
Nell’ambito dei festeggiamenti il Consolato Generale della Repubblica di Polonia a Milano in collaborazione con la Comunità Polacca “Ognisko Polskie” di Torino, il Consolato Onorario di Polonia di Torino, nonché i Comuni di Chivasso e Ivrea promuove una serie di manifestazioni commemorative che si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata, di cui si allega il programma dettagliato:
PROGRAMMA
FRAZIONE LA MANDRIA DI CHIVASSO
Ore 9.30 Scoprimento della lapide in ricordo dei soldati polacchi ospitati presso la tenuta de la Mandria subito dopo la Prima Guerra Mondiale, posa corona e saluto delle Autorità Polacche e Italiane
Ore 10.00 Cimitero de La Mandria – Deposizione fiori presso la lapide dei primi soldati polacchi deceduti
CHIVASSO
Ore 10.45 Cimitero di Chivasso – Deposizione fiori alla tomba dei soldati polacchi
Ore 11.15 Piazza Generale C. A. Dalla Chiesa – Posa corona alla lapide caduti polacchi ed esecuzione Inni Nazionali
Ore 11.30 Locali ex biblioteca – Piazza Generale C. A. Dalla Chiesa Inaugurazione della mostra: ”Da prigionieri a uomini liberi. L’ARMATA POLACCA IN ITALIA 1918 – 1919”
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Piazza Generale C. A. Dalla Chiesa – Annullo filatelico
IVREA
Ore 16.00 Cimitero d’Ivrea – Deposizione corona alla tomba dei soldati polacchi
CHIVASSO
Ore 20.00 – Teatrino civico– Gran concerto vocale strumentale polacco-italiano. Verranno eseguiti canti patriottici polacchi ed italiani, arie e canti di Stanisław Moniuszko. Dominika Zamara soprano, Andrea Musso pianoforte e Beata Dudek voce recitante (ingresso libero fino all’esaurimento dei posti)