Giornata mondiale dei diritti umani
Alfano: “Italia in prima linea per la tutela dei diritti umani nel mondo”
“L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite rimane un punto di riferimento essenziale per costruire società più libere, giuste, inclusive e davvero democratiche, in cui i diritti umani e le libertà fondamentali siano riconosciuti e garantiti a tutti. L’Italia – ha aggiunto Alfano – lavora con determinazione ed è fortemente impegnata su questo fronte, seguendo da sempre un approccio inclusivo, aperto al dialogo e rispettoso delle diversità. L’azione dell’Italia a tutela dei diritti umani nel mondo si focalizza in modo particolare, anche se non esclusivo, sulla campagna per una moratoria universale della pena di morte, sulla promozione dei diritti delle donne e delle bambine, sulla tutela e promozione dei diritti dei bambini, sulla tutela della libertà di religione e credo e dei diritti degli appartenenti alle minoranze religiose, la cui violazione è purtroppo di drammatica d’attualità. Anche la protezione dei diritti umani dei migranti, in particolare di quelli in condizione di maggiore vulnerabilità, costituisce oggi una priorità sempre più impellente e un imperativo morale oltre che giuridico. Siamo convinti che il rispetto e la promozione dei diritti umani rappresentino non solo condizioni necessarie per tutelare la dignità di ogni individuo, ma anche per favorire la pace e la sicurezza internazionali”, ha concluso il ministro.