Per un’Europa federale. Le responsabilità dell’Italia
20 Settembre 2017
Il Movimento Federalista Europeo rilancia la campagna per la federazione europea con l’appello “Per un’Europa federale. Le responsabilità dell’Italia” ( link ) e sulla base di questo testo “si impegnerà a tutti i livelli affinché tutte le forze che credono nei valori della pace, della libertà, del progresso, della solidarietà facciano sentire la propria voce e si mobilitino: per chiedere un’Europa federale che sappia difendere e far vivere nel mondo il suo progetto e il suo modello di convivenza pacifica. Oggi e per le generazioni future.”
Giorgio Anselmi, Presdente MFE sottolinea che “nonostante i passi avanti mostrati anche nel recente discorso sullo Stato dell’Unione di Jean-Claude Juncker ancora deve essere affrontato il punto centrale sulla riforma della governance dell’Eurozona su basi federali e non più intergovernative”
“E’ l’ora di chiedere la Federazione Europea – dichiara il Segretario nazionale Luisa Trumellini – e il primo nodo, su cui i governi nazionali più avanzati devono trovare un accordo, è quello del completamento dell’unione monetaria attraverso la creazione di una vera unione economica, fiscale e politica, superando l’attuale sistema intergovernativo fondato soltanto su regole e creando un vero governo economico europeo fondato su istituzioni politiche di natura democratica e federale”