Istat: Poletti, risultati straordinari; da quando governiamo 600mila occupati in più, tasso di disoccupazione giovanile calato di oltre 6 punti; resta ancora molto da fare, ma la direzione è quella giusta

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha rilasciato il seguente commento sui dati Istat relativi ad occupati e disoccupati di giugno 2016:
“Sono molto soddisfatto: 71mila occupati in più sul mese precedente, 329mila in più in un anno e 600mila in più da quando siamo al governo sono risultati straordinari, a cui si affiancano il calo dei disoccupati (140mila in meno in un anno) e la costante diminuzione degli inattivi (325 mila in meno in un anno), a conferma della fiducia nella possibilità di trovare un’occupazione.
Il tasso di occupazione, al 57,3%, è al livello massimo dal 2009. Il tasso di disoccupazione giovanile, ancora molto elevato, è ai minimi da ottobre 2012; quando abbiamo iniziato l’esperienza di governo l’avevamo trovato al 42,9% e oggi è al 36,5%, e cioè 6,4 punti percentuali in meno. Possiamo pensare che iniziano a vedersi i risultati delle politiche attivate, a cominciare da Garanzia Giovani. A conferma di questa valutazione, gli ultimi dati ci dicono che degli oltre 200mila giovani che hanno effettuato e concluso tirocini finanziati dal programma Garanzia Giovani, quasi 95mila (il 47%) hanno trovato un lavoro nei sei mesi successivi.
Naturalmente resta ancora molto da fare per il problema della disoccupazione, ma i dati dell’Istat danno il segno che la direzione è quella giusta e che si sta consolidando la tendenza di miglioramento del mercato del lavoro”.