E’ quanto è emerso nel corso di una riunione tenutasi nei locali della Presidenza della Regione, a cui hanno preso parte, l’ Assessore Regionale alla Formazione professionale e Istruzione Mariella Lo Bello e l’ Assessore al lavoro prof. Bruno Caruso, unitamente ai massimi vertici dei due Uffici di Gabinetto Roberto Barberi, Vincenzo Pernice, e Marino nonchè i dirigenti del Dipartimento Formazione della Regione Siciliana, con in testa Gianni Silvia.
E’ stata già stilata una tabella di marcia che dovrà essere condotta attraverso l’esame del Fondo di Garanzia, FEG, AA.SS, i contratti di ricollocazione, e le procedure di prepensionamento.
“ E’ una situazione –hanno detto- che necessita di un lavoro immediato e costante, per questo abbiamo voluto nella costituzione di questo organismo, la presenza dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti Lavoro e Formazione, i due Capi delle Segreterie tecniche degli Uffici di Gabinetto, i Dirigenti della Formazione Caracci e Montoro e ci avvarremo di esperti esterni in materie specifiche. L’emergenza- hanno concluso- è quella di dare risposte ai lavoratori, che versano in uno stato di grande difficoltà, e restituire agli stessi dignità e serenità”.