
Il tema dei migranti occupa da molti giorni le prime pagine dei giornali anche in Polonia, apre tutte le edizioni dei programmi informativi radiotelevisivi, campeggia sui siti web. In rete il dibattito permanente sui fori di discussione ci dimostra quanto è importante questo argomento per i polacchi e quanta inquietudine suscita nell’opinione pubblica. Oltre 40 redazioni polacche hanno ritenuto giusto organizzare insieme un’azione di informazione comune.
Venerdì 18 settembre verrà pubblicato sotto il patrocinio dell’Ufficio per gli Stranieri del Ministero degli Interni uno speciale “Più conoscenza, meno paura. I profughi in Polonia” (Więcej wiedzy – mniej strachu – uchodźcy w Polsce). Sarà allegato ai maggiori quotidiani stampati, pubblicato sui portali web e nei più importanti settimanali opinion leader. Ne parleranno radio e televisioni.
Nello speciale i lettori troveranno le risposte alle domande più basilari e a quelle meno scontate. Questo speciale “informatore” realizzato grazie a uno sforzo comune non deve convincere nessuno di nulla. Fornisce semplicemente risposte, fatti, definizioni, numeri, consigli.
Il suo contenuto è stato sottoposto a esperti dell’Ufficio per gli Stranieri.
All’iniziativa hanno aderito il portale naszemiasto.pl (la nostra città) e Polska Press Grupa (22 quotidiani regionali) e altri mass media tra cui:
“Fakt”, Gazeta.pl, “Gazeta Wyborcza”, “Dziennik Gazeta Prawna”, Interia, “Krytyka Polityczna”, Natemat.pl, “Newsweek”, “Metrocafe.pl”, Onet, Polityka.pl, Polsat, Portal plolskieradio.pl, Radio dla Ciebie, Radio Eska, “Rzeczpospolita”, “Super Express”, Telewizja Polska, TOK FM, Trójka – PR3, “Tygodnik Powszechny” i Wirtualna Polska.