
Saranno presenti il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, e l’Assessore Linda Vancheri, che coordina la partecipazione della Sicilia ad Expo, gli Assessori Bruno Caruso e Antonio Purpura, il Direttore Europeo dell’OMS, Santino Severoni, Viviana Valastro di Save the Children, Mario
Morcone, Gad Lerner, il Ministro Maurizio Martina, Aldo Bonomi, Monsignor Domenico Mogavero e Virginio Colmegna e tanti altri ospiti che animeranno un grande evento su un tema estremamente delicato ed attuale che sta scuotendo tutta la società europea.
In due secoli di Storia ogni cultura che conquistava e dominava la Sicilia decideva di non demolire quanto trovava, ma di contaminarlo con il proprio patrimonio scientifico, culturale ed economico: così è nato il più grande giardino del Mediterraneo che porta in sé la Storia della Grecia, dei Fenici, dell’Antica Roma, degli Arabi, dei Normanni e di molti altri. Uno spazio florido, ricco di cultura e di saperi che nel corso dei secoli è stato simbolo di tolleranza e di integrazione.
In Sicilia Ebrei, Musulmani e Cristiani hanno condiviso lo stesso spazio senza mai produrre conflitti e divisioni. Fino a quando quel Mare venne visto come punto di incontro e di unione, l’intera area del Mediterraneo ha assaporato il gusto e la ricchezza della contaminazione culturale, dell’integrazione. Da quando invece è salito su dalle acque il muro della divisione a difesa della fortezza d’Europa, sono nati i conflitti e le sofferenze.
“Racconteremo la Storia della Sicilia, provando ad inquadrarne il ruolo avuto nel corso dei secoli fino ad oggi. Una regione d’Italia in cui le parole “razzismo”, “respingimenti”, “xenofobia” sembrano appartenere ad un vocabolario mai conosciuto” a dirlo è Linda Vancheri “Dagli esempi di integrazione nelle scuole e negli ospedali al ruolo della Regione Siciliana in termini di accoglienza e assistenza dei migranti e dei minori. Partiremo dalla Sicilia, per poi arrivare ad un confronto internazionale sul tema, coinvolgendo i diversi livelli istituzionali.”
Chairman
LINDA VANCHERI Assessore Attività Produttive Regione Siciliana
Speakers
ANTONIO PURPURA Assessore Beni Culturali Regione Siciliana
BRUNO CARUSO Assessore Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro Regione Siciliana
DOMENICO MOGAVERO Vescovo di Mazara del Vallo
MARIA ROSA D’ANNA Azienda Ospedaliera Buccheri La Ferla – Palermo
End 19h20
19h20 – 19h40 MAURIZIO MARTINA Ministro delle Politche Agricole
SECOND PANEL [19h40 – 21h00]
Start 19h40
Chairman
ALDO BONOMI Consorzio AASTER
Speakers
ROSARIO CROCETTA Presidente Regione Siciliana
GAD LERNER Giornalista
VIVIANA VALASTRO Coordinatore progetti Praesidium e Accoglienza di Save the
Children
SANTINO SEVERONI Direttore Europeo OMS
LUCIANO GUALZETTI Caritas Ambrosiana
MARIO MORCONE Ministero dell’Interno
PIERFRANCESCO MAJORINO Assessore alle Politiche Sociali Comune di Milano
VIRGINIO COLMEGNA Fondatore Casa della Carità di Milano
End 21h00