L’Ugl Credito si apre al tessuto sociale della Provincia di Agrigento, bancari, banchieri, imprenditori, operatori culturali, liberi professionisti, tutti sono invitati a partecipare all’incontro organizzato per il 23 novembre alle ore 16 all’Hotel Baia d’Ulisse per meditare sul tema “la banca del domani – banchieri e bancari nel terzo millennio”.
Come ha voluto puntualizzare il Segretario Provinciale Giuseppe Scimè, il delicato momento che attraversa il settore del credito impone una seria riflessione se è vero come è vero che la Banca ha svolto e dovrebbe continuare a svolgere anche una funzione sociale. Non vi è dubbio che le famiglie, i giovani, gli operatori economici ciascuno per la propria parte hanno una ragione in più affinchè l’Impresa Banca sia oggi più che mai vicina alle necessità di ciascuno.
Per questo, ci tiene a precisare Giuseppe Scimè i relatori risultano essere sicure professionalità nel proprio campo e ciascuno porterà un contributo di idee e puntuali riflessioni per le prospettive future.
Parteciperà l’avvocato – civilista Ilaria Amoroso che tratterà il tema (il credito alle Aziende ed alle famiglie), il Dr. Carmelo Piscopo – Vice Direttore Generale della Banca Popolare Sant’Angelo (Impresa Banca in Sicilia), il Docente Universitario Prof. Alessandro Riccobono (L’attività lavorativa del bancario alla luce della recente normativa) ed il Direttore dell’Inps – Gerlando Piro (La previdenza nella prospettiva futura per i lavoratori).
I lavori saranno introdotti e coordinati dal Segretario Provinciale Giuseppe Scimè, che è certo che da questo seminario matureranno concrete proposte utili a ciascuno per il rilancio economico e le prospettive future dell’Isola.
A portare i saluti del Segretario Generale dell’Ugl Credito, Fabio Verelli, sarà il Segretario Regionale della Sicilia Occidentale ,Vito La Porta.