Il 19 e 20 novembre 2013, presso il Centro Conferenze dell’OCSE – 2 rue André Pascal – 75016 Parigi, si terrà la riunione del Consiglio di Direzione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia a livello Ministeriale, dal titolo “Global synergy for Tomorrow’s Energy”. L’evento si aprirà alle 15 del 19 novembre con la presentazione ai Ministri e ai rappresentanti delle più importanti compagnie energetiche, del World Energy Outlook 2013, la più prestigiosa pubblicazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, con dati e proiezioni sui futuri scenari energetici.
Questa edizione del WEO approfondirà il tema del petrolio, con particolare riferimento a quello non convenzionale, e, quale focus geografico, dedicherà un capitolo al Brasile e alle sue prospettive di sviluppo della produzione di energia, specie dai giacimenti scoperti in acque profonde.
La Ministeriale proseguirà con tavole rotonde parallele incentrate sui seguenti temi: energia e competitività; clima; petrolio e gas. Seguirà un pranzo di lavoro sul tema “Energia e sviluppo”.
Il 20 novembre, la Ministeriale riprenderà alle 9 in formato “plenaria”, sempre con la partecipazione degli AD delle aziende energetiche, sugli stessi temi delle tavole rotonde, per poi incentrarsi su sicurezza energetica e cooperazione con i paesi emergenti (a quest’ultimo segmento parteciperanno i soli Ministri).
Saranno invitati i rappresentanti a livello politico dei 28 paesi membri dell’AIE, dei 7 paesi invitati ad associarsi all’Agenzia (Brasile, Cina, India, Indonesia, Messico, Russia e Sudafrica), e dei due paesi in via di adesione (Cile ed Estonia).
Alla riunione parteciperanno, per l’Italia, l’On.le Lapo Pistelli, Vice Ministro agli Affari Esteri, e il Prof. Claudio De Vincenti, Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico.
E’ prevista inoltre la partecipazione dell’AD di ENEL, Conti, che interverrà nel segmento di apertura della Ministeriale.