“Non devono più ripetersi tragedie come quella di via Bagolino a Palermo o come quella di via del Carmine a Favara.
I sindaci tengano alta l’attenzione e accelerino l’iter per la demolizione degli immobili abusivi o pericolanti che provocano problemi di dissesto idrogeologico e rischi per l’incolumità delle persone.
Solo per un caso fortuito in via Brancati si è evitata una nuova tragedia”.
Così l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, interviene in seguito al nuovo crollo di una palazzina di tre piani avvenuto ieri sera a Favara.
“Quella della precarietà dei centri storici in Sicilia e in particolare nell’Agrigentino per i rischi connessi al dissesto idrogeologico – ha aggiunto l’assessore Lo Bello – si conferma un’emergenza che richiede il massimo impegno da parte di tutti.
Invito i sindaci a dare seguito alla circolare dell’assessorato al Territorio e Ambiente indirizzata ai Comuni siciliani che obbliga alla demolizione degli immobili abusivi o pericolanti.
Procederemo nei prossimi giorni a una verifica dello stato dell’arte, ricordo che rischiano il commissariamento Comuni che non si adeguano alla circolare”.