Sarà consegnato al chitarrista agrigentino Francesco Buzzurro il premio “3P”, dedicato a don Puglisi e istituito all’interno di PrimaVerAntimafia 5. La manifestazione, che si svolgerà a Casteltermini il 20 aprile prossimo, a partire dalle 10.00 al liceo scientifico M. Teresa di Calcutta, quest’anno avrà per tema “Don Puglisi e gli uomini giusti”. Il ricordo è rivolto al prete di Brancaccio, nel ventennale della sua morte a un mese dalla beatificazione, che si svolgerà allo stadio Barbera a Palermo il 25 maggio prossimo.
Anche quest’anno PrimaVerAntimafia vedrà quali protagonisti gli studenti, che avranno la possibilità di confrontarsi con le testimonianze di personaggi di spicco. Ospiti della manifestazione saranno Monignore Melchiorre Vutera, i magistrati Fernando Asaro della DDA di Caltanissetta e Paolo Guido, della DDA di Palermo e titolare delle indagini sul boss Matteo Messina Denaro, il giornalista Franco Castaldo, direttore del settimanale Grandangolo.
A organizzare la manifestazione un gruppo di giovani castelterminesi, coordinati dalla giornalista Maristella Panepinto. La manifestazione nasce in collaborazione con l’amministrazione castelterminese, diretta dal sindaco Nuccio Sapia e con le scuole del centro montano, i cui studenti daranno vita a un dibattito sul tema “essere uomini giusti nel quotidiano”.
“Come ogni anno, dicono gli organizzatori, torniamo puntuali con l’appuntamento pro legalità, una manifestazione che è diventata istituzionale. Il nostro desiderio è quello di far passare un messaggio tra i giovani: la lotta alla mafia nasce ogni giorno e parte dalle piccole cose. L’idea di istituire il premio “3P”, che sta per “Padre Pino Puglisi” nasce dalla voglia di ricordare ogni anno il prete di Brancaccio, che ha fatto della sua vita un dono al mondo. Daremo il premio al maestro Buzzurro, per l’impegno pro legalità dimostrato nell’aver composto la colonna sonora del film “Io ricordo”. Ringraziamo il preside GianBattista Salamone, che con disponibilità ci ha permesso di organizzare la manifestazione, nella scuola che dirige. Ringraziamo l’amministrazione comunale per il supporto e il bravissimo artista Buzzurro, che ha accettato il nostro premio. Ma su tutto puntiamo sui giovani di casteltermini, che o gni anno permettono la realizzazione di questa manifestazione”. Lo staff di PrimaVerAntimafia è composto da Angelo Buscaglia, Valeria Lo Cicero, Antonella Panepinto e Federica Vattano. Partner dell’evento è Radioweb Tataratà.