Pertanto il neolaureato o laureando che desidera entrare a far parte di una squadra che ha creato un ambiente di lavoro fondato sulla centralità della persona può inviare il curriculum vitae a confidiperlimpresa@yahoo.it, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Qualora il profilo dovesse corrispondere alle ricerche lo staff provvederà a stabilire un contatto per un primo colloquio. Per eventuali ulteriori informazioni lo staff è a disposizione: Confidi per l’Impresa Soc coop Via G.Amendola 92100 Agrigento tel 0922.403800 – fax 0922.554708 e mail – confidiperlimpresa@yahoo.it – www.fidofacile.it
L’attività di Confidi per l’Impresa si caratterizza per la particolare attenzione rivolta alla formazione delle figure professionali, chiamate dal consorzio a fornire servizi e assistenza alle imprese associate. Confidi per l’Impresa è alla ricerca di talenti disposti a investire sulla propria professionalità attraverso processi di formazione, il lavoro in team e l’interazione con i soci.
Le qualità umane e professionali dei collaboratori di Confidi per l’Impresa sono il carattere distintivo del consorzio e il collaboratore rappresenta la risorsa su cui costruire una figura professionale da inserire stabilmente nella struttura.
La formazione costituisce un significativo elemento tra l’azienda e la forza lavoro, perché rappresenta uno strumento volto alla crescita personale e professionale dei soggetti cui si rivolge. E con essi concorrere per lo sviluppo e il conseguimento degli obiettivi: aiutare le imprese a sostenere investimenti a condizioni economiche vantaggiose. Sono proprio alcune peculiari caratteristiche intrinseche delle risorse umane, come ad esempio l’alta qualificazione dei dipendenti e dei collaboratori, gli elementi chiave per far decollare gli investimenti degli associati. Il capitale intellettuale – inteso come patrimonio di conoscenza, informazioni, proprietà intellettive ed esperienza – diventa il valore aggiunto per consolidare una posizione competitiva interessata a punte di eccellenza. I responsabili del settore „Risorse Umane“ sono impegnati nell’organizzazione e nella successiva gestione di progetti di tirocinio formativo rivolto a neolaureati. Confidi per l’Impresa ha deliberato di reclutare due tirocinanti da destinare al consorzio. Il Tirocinio ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze sui “Consorzi di Garanzia dei Fidi”. La durata massima del Progetto di Tirocinio Formativo di Orientamento prevista, conformemente ai termini stabiliti dalla vigente normativa, è di 12 mesi. Lo svolgimento del tirocinio si articolerà in 8 ore giornaliere per 5 giorni a settimana, ovvero dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle 19.30. Il tirocinio formativo è un strumento per conoscere potenziali collaboratori da inserire in futuro nel proprio organico, formandoli in modo specifico secondo le proprie esigenze. In un mondo lavorativo esigente, innovativo e in continuo stato di evoluzione qual’è quello attuale, al neolaureato a corredo di un buon titolo di laurea, viene sempre chiesto anche una minima esperienza professionale pregressa, che purtroppo a causa di tante variabili negative legate al contesto di crisi economico-finanziario del momento è difficile poter maturare. Per cui, offrire al neolaureato, che si affaccia adesso al mondo del lavoro, la possibilità di iniziare un percorso lavorativo diventa una formidabile opportunità di crescita e una occasione per sviluppare le competenze. Confidi per l’Impresa asseconda le direttive della legge e ne interpreta correttamente le finalità che prevedono la possibilità di inserimento lavorativo futuro. A tale proposito il neolaureato ha l’opportunità di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del settore specifico per cui ha studiato. Ciò permette al giovane di entrare in un ambiente di lavoro, mettersi alla prova e di acquisire un’esperienza pratica e certificata che potrà arricchire il suo curriculum“.