ASSOCIAZIONE SCRITTORI ED ARTISTI
AGRIGENTO
I DISEGNI D’UN GENIALE ARTISTA FAVARESE ALLA SUA PRIMA “PERSONALE”
MATITE MAGICHE
IPERREALISMI & PRECISIONISMI
NEGLI UNIVERSI DELLA GRAFITE
AGRIGENTO, EX COLLEGIO DEI FILIPPINI
DAL 16 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE 2012
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI AGRIGENTO
INAUGURAZIONE: VENERDI’ 16 DICEMBRE, ORE 18, 30
LA STRAORDINARIA MOSTRA E’ CURATA E SARA’ PRESENTATA
DAL PROF. NUCCIO MULA, CRITICO INTERNAZIONALE D’ARTE
CHE HA DEFINITO VINCENZO SGUALI “NON SOLO UN MAESTRO MA UN GENIO”
Venerdì 16 novembre, alle ore 18. 30, presso la splendida “location” dell’ ex collegio dei Filippini (terzo piano), verrà inaugurata la grande Mostra Personale dell’Artista favarese Vincenzo Sguali, suggestivamente intitolata “Matite Magiche – Iperrealismi & Precisionismi negli Universi della Grafite”, e comprendente una trentina di opere grafiche, anche a colori, ma eseguite solo a matita con straordinario talento “fotografico”.
Impegnato da molti anni (ed anche in diverse tecniche pittoriche) ad eseguire questi lavori d’incredibile precisione e pazienza, riportando impeccabilmente volti, corpi, oggetti, ambienti, luci e ombre anche in ogni loro più microscopico ed apparentemente secondario dettaglio, e però caratterialmente del tutto alieno, per umiltà e riservatezza, dal proporsi artisticamente nel contesto territoriale,Vincenzo Sguali solo adesso giunge alla sua prima “personale” che,per numero, qualità ed arco temporale delle opere,è già una vera “antologica”, sollecitato in tal senso anche dal Prof. Nuccio Mula, docente universitario e critico internazionale d’arte, che lo ha “scoperto” solo qualche mese fa (dietro segnalazione della nipote di Sguali, la pittrice Tania Micciché), che gli ha proposto e curato questo straordinario evento e che lo presenterà nella cerimonia d’inaugurazione.
La grande Mostra di Vincenzo Sguali, realizzata con il benemerito patrocinio del Comune di Agrigento e che, per l’eclatante splendore delle opere in esposizione, appare destinata, e senza dubbio alcuno, a riscuotere particolari gradimenti critici,di fruizione e d’affluenza nell’altrettanto magnifico sito di Palazzo dei Filippini, resterà aperta fino a venerdì 7 dicembre prossimo nei giorni e orari che saranno successivamente comunicati.
ASSOCIAZIONE SCRITTORI ED ARTISTI
AGRIGENTO
12 Novembre 2012
Vincenzo Sguali, detto Enzo, (347 6991719) è nato a Favara (Ag) il 16 novembre 1963, ed è ivi residente in Corso Vittorio Veneto, n. 434, e-mail ideart@email.it). Autodidatta (diploma di terza media), ma laureato, con il massimo dei voti e la lode, all’Università della Vita ed all’Accademia del Talento, sin dalla sua infanzia è stato fortemente attratto dal disegno: ed utilizzando esclusivamente matite d’ogni tipologia di classificazione per consistenza e diversificazione d’impatto e tratto (rarissimamente anche colorate), ha realizzato, nel tempo, diverse decine di opere grafiche che, per il loro peculiare aspetto “fotografico”(raggiunto con pazienza certosina, interminabili giorni di lavoro ed acutissimo estro che gli consente di cogliere e rendere al meglio anche ogni minimo dettaglio), sono state definite dal Prof. Nuccio Mula (il docente universitario e critico internazionale d’arte che, recentemente, lo ha “scoperto” e convinto ad uscir fuori dall’anonimato di un’eccessiva umiltà e riservatezza) capolavori assolutamente geniali d’un precisionismo e d’un iperrealismo che, in questa fusione grafica, hanno solo rarissimi esponenti al mondo. Recentemente, Vincenzo Sguali è stato protagonista di due ampi saggi critici (di Nuccio Mula e di un altro rinomato critico, Paola Simona Tesio) sugli autorevoli periodici d’arte diffusi in Italia ed all’estero, “Art&trA” e “Rivista20”. Vincenzo Sguali é anche su Facebook con due profili personali e una pagina ufficiale. Questa grande Mostra ai“Filippini”rappresenta la sua prima “personale” in senso assoluto.