La segreteria provinciale del Patto per il Territorio analizza il risultato delle regionali esprimendo soddisfazione e ringraziamento ai 3 mila e passa elettori che hanno votato il candidato Giuseppe Gramaglia.
“Il Patto per il Territorio a quasi tre anni dalla nascita conferma il trend positivo anche alle regionali con il buon risultato del proprio candidato.
Tutti il gruppo dirigente ringrazia i tanti elettori che hanno dato fiducia al progetto in un momento difficile per il paese e di antipolitica diffusa, ciò dimostra la serietà degli uomini e del movimento.
Certamente la strategia politica e le azioni sul territorio continueranno, abbracciando una vasta area dei moderati che in campo nazionale si batteranno per non consegnare il paese in mano alle sinistre rivendicando un ruolo della classe media che si trova in una fase di sbandamento e di mancanza di riferimenti politici.
Il Patto si identifica come forza consolidata e aperta che raccoglie adesioni e consensi in tutta la Provincia, che conduce battaglie leali nei comuni e nelle aree territoriali, con una classe dirigente capace, competente e che comprende i bisogni della gente.
Fa riflettere il dato di un astensionismo in Sicilia fortissimo che è frutto di una politica debole e poco concreta.
Oggi anche gli agrigentini si sono svegliati e la luna di miele con l’attuale Sindaco è venuta meno, prova ne sia lo scarso risultato che hanno conseguito i suoi tre candidati dell’Udc che si sono fermati a circa 515 voti che rappresentano una bocciatura al suo modo di governare.
Ad Agrigento città il nostro candidato Gramaglia ha ottenuto 750 voti, anche se il Patto è all’opposizione, pur avendo vinto le elezioni.
Tutto ciò è il risultato di una politica leale e chiara con la cittadinanza che ha apprezzato questo candidato e continua a credere alla serietà del Patto bocciando inesorabilmente l’operato di Zambuto.