5 Febbraio 2025
Home “Acqua Pubblica” – La coerenza dell’On. Luigi Gentile in campagna elettorale

5 thoughts on ““Acqua Pubblica” – La coerenza dell’On. Luigi Gentile in campagna elettorale

  1. signor Castellana sei disiformato, fazioso e partigiano, l’art. 23 bis del D.L. 112/2008 stabilisce che i privati devono avere all’interno delle società miste una partecipazione azionaria almeno del 40 per cento e non del 70 per cento, documentati prima di scrivere o meglio verifica gli articoli che ti passano in famiglia.
    un cittadino libero

  2. Ricominciamo,ogni volta che un giornalista tocca argomenti che per alcuni sono intoccabili ecco spuntare fuori le illazioni!Invece di attaccare quei pochi che hanno il coraggio di scrivere la realtà perché non vi confrontate spiegando punto per punto ciò che per voi nell’articolo è fazioso?questa domanda la rivolgo non solo al socrate di turno ma a tutti quelli che vorrebbero solo il silenzio.

  3. @socrate – Gentile lettore, se avesse letto l’articolo con più calma avrebbe capito che i miei riferimenti erano inerenti alla conversione in legge del decreto 135/2009, relativamente alla Votazione del 19 nov. 2009 alla quale il PdL (il FLI non era ancora sorto) votò favorevolmente (votazione su cui era stata messa la fiducia dall’allora governo Berlusconi appoggiato dai vari parlamentari siciliani aderenti al partito).

    Nonostante l’acredine che ha manifestato nei miei confronti colgo l’occasione per ringraziarla poiché mi fornisce l’opportunità per inserire i link dove troverà maggiori delucidazioni quindi informarsi meglio:

    Link della puntata di Presa diretta (trasmissione condotta da R. Iacona)dal titolo “Acqua Rubata”:

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-72131396-1d22-4147-858e-488f68e410d8.html?48602278

    Link del resoconto della seduta di giovedì 19 nov. 2009, cosicché i nostri lettori possano rendersi conto di come hanno votato i singoli parlamentari presenti in aula:

    http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stenografici/sed250/SINTERO.pdf

    Questo è tutto e ritengo possa essere sufficiente.

  4. A proposito di acqua pubblica. Qualcuno ricorderà che quando scoppiò la crisi della compagnia aerea Alitalia, molte voci si alzarono in difesa del nostro campione nazionale. Mai e poi mai dei francesi dovevano partecipare in un settore strategico come quello del trasporto aereo. Si sostenne, a ragione, che la difesa di interessi pubblici era più importante degli aspetti economici.
    Oggi che la nuova Alitalia è tornata nuovamente in crisi, sono ancora pochi quelli che pensano che forse era meglio un partner straniero, perchè resta forte il pensiero di “bene strategico” riferito alle linee aree regionali.
    Ora, io non capisco perché lo stesso concetto valga meno se usato con riferimento alla gestione idrica siciliana.
    Siciliacque spa è controllata al 75% da Idrosicilia spa, controllata a sua volta dai francesi di Veolia con due pacchetti azionali: CGE con il 65% e SIBA con un 5% (SIBA a sua volta è controllata per il 75% da Veolia).
    Tanto per dare i numeri, l’utile al netto delle imposte di Siciliacque nel 2011 è stato di poco superiore ai 2 milioni di euro.
    Perché sono soli in pochi a riflettere sulla circostanza che questi soldi, venuti fuori dalle tasche dei siciliani, andranno in buona parte all’estero? Siamo così ricchi da poterne fare a meno?
    Al lettore Socrate è stata già data risposta ma vorrei solo aggiungere che la materia del contendere non è il livello di partecipazione azionaria dei privati nelle società miste (40 o 70 poco importa, le società si possono comandare anche con pacchetti inferiori al 5%). Il problema è se considerare l’acqua un bene pubblico o come una qualsiasi altra merce.
    Cordiali saluti
    Alfonso Albano

  5. Me che cosa volete di uno come Gentile. Il nulla più assoluto come Gianfranco Fini. Votare per un signore come Luigi Gentile significa avere la mortadella negli occhi. In questi anni si è solo fatto i fattacci propri con suo cognato Carmelo Cantone inserito presso l’Ufficio di Gabinetto all’Assessorato Regionale. Gentiule è stato ed è un incompetente in tutti i settori. Il nulla più totale. Tutta questa gente deve andare definitivamente a casa!!!!!!!!

Lascia un commento