Sta per calare il sipario sull’edizione 2012 dell’Estate Raffadalese promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giacomo Di Benedetto e che si è prevalentemente svolta nello splendido scenario del Villaggio della Gioventù, recentemente ritornato a nuova vita grazie agli interventi di recupero promossi dall’amministrazione già all’indomani del suo insediamento.
Questa sera, alle ore 19, è in programma la manifestazione “I poeti si incontrano a Raffadali” a cura dell’associazione Canto di Calliope. Domani martedì 4 settembre serata interamente dedicata ai più piccoli, con la commedia teatrale “Picciliddi jucati jucati” curata da Florinda Maragliano e Mariagrazia Arcuri, con la partecipazione dei bambini della colonia estiva.
Mercoledì 5 settembre, continua l’iniziativa “Cinema sotto le stelle” che, nelle precedenti serate, ha riscosso notevole successo di pubblico: alle ore 21 sarà proiettato il documentario “Ricordando Nino Aurelio Cuffaro”, e, a seguire, il cartone animato “Il gatto con gli stivali”. Giovedì 6 e venerdì 7 settembre, alle ore 21 vi sono in programma due spettacoli teatrali con protagonisti gli alunni della scuola elementare “Gianni Rodari”.
Sabato 8 settembre, ultimo giorno dell’estate raffadalese, grande manifestazione di chiusura al Villaggio della Gioventù con i bambini della colonia estiva e, alle ore 21, l’assegnazione dei riconoscimenti ai vincitori dell’edizione 2012 del premio “Alessio Di Giovanni”, ideato e curato dal regista Enzo Alessi.
“E’ stata una edizione 2012 dell’Estate Raffadalese davvero intensa – è il commento del sindaco Giacomo Di Benedetto – e per certi versi non ci potevamo aspettare un tale successo con un grande afflusso di pubblico proveniente da quasi tutta la provincia di Agrigento. In determinate serate, abbiamo quasi sfiorato la cifra delle 4mila presenze. Numeri che ci riempiono d’orgoglio e ripagano i tanti sforzi fatti da questa amministrazione per restituire ai raffadalesi la struttura del Villaggio della Gioventù: uno spazio che, adesso, vogliamo ulteriormente migliorare per organizzare una edizione 2013 dell’Estate Raffadalese ancora più ricca e coinvolgente”.