Ad Aragona, nel Marzo del 2010 veniva inaugurato il Centro Comunale di Raccolta per il conferimento delle “frazioni nobili ” dei rifiuti quali: carta, cartone, vetro, plastica, lattine e/o barattoli. Nello stesso tempo i cittadini venivano invitati a recarsi presso l’isola ecologica, sita nei locali dell’ex mattatoio comunale, unico punto deputato nel comune di Aragona, ove potere effettuare la differenziazione dei rifiuti. Tale scelta avrebbe comportato peraltro agli aragonesi anche sgravi sulle proprie bollette Tarsu, fino ad un massimo del 30% della bolletta stessa. Dopo due anni di promesse non mantenute di vedersi sgravato sulle bollette Tarsu quanto spettante per la differenziane dei rifiuti effettuata, finalmente i cittadini “virtuosi” incasseranno le somme.
Il Sindaco di Aragona Salvatore Parello, intervenendo presso la GESA AG2 ha convenuto con il Commissario liquidatore della Società, Dott.ssa Teresa Restivo, il pagamento dei premi relativamente agli anni 2010 e 2011.
Infatti, già dalla scorsa settimana e fino alla metà di Settembre ogni Lunedì e Giovedì, negli orari d’ufficio, nei locali dell’Ufficio Tributi, un dipendente della GESA AG2, sta consegnando gli assegni con l’importo dei premi spettanti ai cittadini che hanno effettuato la raccolta differenziata.
Nel ringraziare la Dott.sa Restivo per la sensibilità mostrata, il Sindaco Salvatore Parello esprime nel contempo grande soddisfazione per la risoluzione di un problema che si trascinava ormai da due anni e che sicuramente aveva influenzato negativamente la buona abitudine che i propri concittadini avevano preso nell’effettuare la differenziazione dei rifiuti