Ieri si è tenuta una manifestazione pubblica dei tre promotori dell’alleanza nei locali dell’Hotel Tre Torri. Assemblea affollata e partecipata dove i tre coordinatori provinciali Lombardo, Hamel e Miccichè, con la moderazione di Lillo Di Loro, hanno illustrato le linee guida dell’impegno comune per il buongoverno della città. Ribadita la decisa volontà di valorizzare l’istanza di partecipazione emersa nei referendum del 12 e 13 giugno; non a caso la coalizione ha scelto di sottotitolare la “Lista per i Beni Comuni” con la didascalia “Il popolo dei referendum per il buon governo della città”.
In primo luogo è stato posto l’accento sulla difesa, contro ogni tentativo di appropriazione da parte di forze speculative, dei beni comuni, l’acqua innanzitutto, per la quale è satto ribadito il rispetto dell’esito referendario che reclamava la sua gestione pubblica.
Trasparenza, partecipazione dei cittadini, legalità, onestà, forme di democrazia diretta, come antidoti alla corruzuione e al degrado della politica, sono i tratti distintivi con i quali la nuova aggregazione si sottopone al giudizio dell’elettorato.
Numerosissimi interventi di cittadini hanno arricchito la discussione e posto le basi per una elaborazione dal basso del programma e delle candidature per sindaco e consiglieri.
Nei prossimi giorni saranno scadenzati incontri con associazioni professionali, comitati, gruppi di cittadini per giungere ad un approdo quanto più condiviso e partecipato del progetto di città che si vuole costruire a partire dalle prossime elezioni.
FDS-Lombardo
IDV- Hamel
SEL- Miccichè.