L’associazione AIRTAG (Associazione per l’Istituzione del Registro Tumori nella provincia di Agrigento), ligia all’impegno assunto di promuovere gli interventi a tutela del diritto alla salute dei cittadini e l’istituzione del registro dei tumori nella provincia di Agrigento, ha ripreso pienamente la propria attività, con un incontro essenziale e propedeutico per programmare l’attività annuale.
Infatti i vertici dell’associazione, hanno incontrato, ieri, il direttore del Servizio Sanità Pubblica, Epidemiologia, Medicina Preventiva nonché responsabile del Registro dei Tumori per la provincia di Agrigento, Dott. Gaetano Geraci per apprendere quale sia lo stato dell’arte di tale importante registro, sentinella della salute in ogni territorio.
L’istituzione di tale presidio, che illustra la quantità e la tipologia dei tumori nelle zone monitorate, darebbe un significativo impulso alla prevenzione e alla ricerca delle cause più probabili, al fine di limitare, quanto possibile, l’incidenza di questa malattia che ci fa sentire inermi di fronte alle sofferenze, fisiche e psicologiche, di sempre più famiglie.
Si è appreso che il territorio della provincia di Agrigento, per questa indagine, è stato accorpato alla provincia di Trapani, la cui ASP curerà l’elaborazione dei dati.
L’ASP di Agrigento si è ben organizzata e, quest’anno, sono già stati forniti i dati relativi all’anno passato. Sono appena stati richiesti altri dati, relativi ai cinque anni precedenti, che il volenteroso e prodigo personale dell’ASP di Agrigento dovrà fornire, affinché l’ASP trapanese possa ottenere una valutazione oggettivamente utilizzabile della diffusione dei tumori nel territorio agrigentino.
Durante l’incontro il Dott. Geraci ha anche dato notizia delle imminenti campagne di screening mirate all’accertamento di particolari tumori che l’ASP avvierà nella provincia.
In conclusione, L’AIRTAG valuta molto positivamente i risultati dell’incontro e attende con fiducia, certo di una proficua collaborazione, dove istituzionalmente possibile, con la struttura sanitaria guidata dal Dott. Geraci.