Agrigento – Si riporta una dichiarazione dell’assessore comunale alla tutela dei consumatori, Pietro Mirotta, sul tavolo di concertazione con le Associazioni dei consumatori svoltosi in data odierna presso la sala della Giunta municipale:
“Il tema dell’incontro di oggi che ho voluto denominare “Agrigento low Cost – I consumatori e la Pubblica Amministrazione” è volto a fronteggiare l’incessante aumento del costo della vita, attraverso una piattaforma programmatica riguardante le seguenti priorità: politiche attive sulle tariffe dei servizi di pubblica utilità (TIA, acqua e trasporti urbani), politiche attive sulla salute, attività consultiva sul PRG sul commercio, l’istituzione del Paniere Scolastico; l’istituzione del Paniere Agroalimentare; l’istituzione del Paniere Turistico, il mercato del contadino; la creazione di un sito sul quale il consumatore potrà individuare gli esercenti che praticano i prezzi più bassi per la categoria merceologica cui è interessato, la promozione della tutela e del riconoscimento dei diritti e degli interessi legittimi delle fasce più deboli della cittadinanza; la promozione di ogni altra azione tesa alla tutela dei cittadini;
Con questo incontro vogliamo dunque dimostrare ai consumatori che altro non sono che la stragrande maggioranza dei cittadini, la totale disponibilità dell’Amministrazione e mia personale, alla fattiva collaborazione nella risoluzione dei problemi concreti della nostra comunità.
Certo, in un periodo di grandissima crisi economica e finanziaria come quello che stiamo vivendo, tutto ciò non è semplice, ma vi assicuro che procederemo a tappe forzate per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissi; ed in tal senso annuncio che insieme alle Associazioni dei Consumatori ed all’Assessore alla Pubblica Istruzione Bruno, già mercoledì prossimo ci siederemo con le cartolibrerie per dar vita al Paniere Scolastico, ovvero un corredo minimo di attrezzature e strumenti per la scuola ad un prezzo concordato e calmierato valido per tutto l’anno cui potranno accedere tutti i cittadini”.