La giunta comunale ha approvato il bilancio, rispettando il patto di stabilità e scongiurando una crisi finanziaria che avrebbe avuto una pesante ricaduta sui servizi della città e sui cittadini.
“Una manovra finanziaria non semplice – dichiara il Sindaco Zambuto – ma ci siamo ancora una volta mossi nel solco del risanamento economico, garantendo ai cittadini i servizi essenziali ed obbligatori, apportando sensibili risparmi di economie in tutti i settori amministrativi ed eliminando ogni forma di spreco o spesa improduttiva per la città”.
“Non è stato facile raggiungere l’obiettivo del pareggio del bilancio – continua il Sindaco – a fronte di obiettive difficoltà derivanti dai tagli corposi effettuati dallo Stato e dalla Regione; oltre tre milioni di euro vengono a mancare dai trasferimenti ordinari statali con una ulteriore decurtazione per il 2012 di un milione di euro, mentre dalla Regione la riduzione si conta ad euro 860 mila. Eppure l’Amministrazione, che mi onoro di guidare, ha operato bene affinchè le tasche dei cittadini non venissero alleggerite da prelievi di nuove tasse o nuove imposte, e nel contempo abbiamo assunto l’impegno di effettuare con determinazione una rigorosa lotta alla evasione”.
Questa Amministrazione, ricorda il Sindaco, all’atto del suo insediamento, trovava un disavanzo di circa 40 milioni di euro; molto si è recuperato in questi anni di attività amministrativa, ma tanto ancora bisogna fare cercando di non fare pesare agli agrigentini gli errori che nel passato sono stati commessi da altre amministrazioni. A tal proposito l’Amministrazione Zambuto non ha voluto istituire, come tanti altri Comuni a vocazione turistica hanno fatto, la tassa di soggiorno per i turisti, né ha voluto procedere all’aumento dell’addizionale sull’energia elettrica; questo per non tartassare ulteriormente gli agrigentini ed agevolare lo sviluppo del settore turistico.
9 agosto 2011
Una manovra finanziaria ” per non fare pesare agli agrigentini gli errori che nel passato sono sta commessi da altre amministrazioni”…
ma ricordo male …o l’attuale primo cittadino è stato, per due o tre anni, in un passato molto recente, ASSESSORE AL BILANCIO??????????
E’, ancora al di sopra dei partiti?????????? o è lui che guarda tutti dal di sopra, compresa la città di Agrigento?????????????”’