Palermo, 18 lug. – “E’ sempre più drammatica la condizione dei dipendenti del Cefop, e delle loro famiglie, molte monoreddito, che non ricevono lo stipendio da ben 13 mesi. Il tempo passa e, riferisce chi può leggere la pagina da loro creata su Facebook, appare concreto il rischio di qualche gesto inconsulto da parte di alcuni lavoratori. Un dramma nel dramma a cui non si può rimanere insensibili e la cui responsabilità ricadrebbe per intero sulle istituzioni regionali che avrebbero dovuto dare delle risposte e non le hanno date.” – E’ quanto dichiara il Portavoce regionale di Italia dei Valori Pippo Russo.
“I loro ripetuti richiami finora sono rimasti inascoltati – continua Pippo Russo – e ancora più disperato è stato il recente secondo appello al Capo dello Stato quale ultima suprema istanza per tentare di sbloccare una incredibile situazione che li vede vittime finali di un sistema di cattiva e clientelare gestione della Formazione professionale in Sicilia, e di mancanza di controlli da parte della Regione Siciliana, che ha prodotto lo sfascio che è sotto gli occhi di tutti. Ci associamo ai lavoratori del Cefop – conclude Russo – per chiedere, per l’ennesima volta, un intervento immediato da parte del Presidente della Regione per il pagamento delle spettanze agli aventi diritto e per azioni concrete a tutela dei loro posti di lavoro.”