Alcune settimane fa, su Facebook, l’arch. Domenico Savio Lo Presti creava il gruppo “Istituire il Registro dei Tumori in provincia di Agrigento”; proprio per portare avanti concretamente questa istanza e quindi passare dal virtuale di FB alla realtà quotidiana, è nata l’AIRTAG, l’associazione che promuoverà l’istituzione del registro tumori nella nostra provincia. Il Registro Tumori, di cui ad oggi la nostra provincia è sprovvista, è uno strumento fondamentale per il monitoraggio dello stato di salute della popolazione regionale, riconosciuto quale parte integrante del SISR (Sistema Informativo Sanitario Regionale), pertanto autorizzato al trattamento dei dati sensibili. Strumento dunque indispensabile in un sistema integrato di informazioni teso alla identificazione di casi di tumore ed alla specificazione di alcune loro caratteristiche. Il Registro tumori è inoltre necessario nella programmazione sanitaria aiutando a potenziare e integrare i sistemi informativi, partecipando alla costruzione delle banche dati e delle reti oncologiche. All’incontro costitutivo, avvenuto mercoledì all’Hotel dei Pini, hanno partecipato numerosi sostenitori dell’iniziativa. Dopo aver dato lettura dell’atto costitutivo, si è proceduto all’elezione del Presidente nella persona del dott. Alfonso Cusumano, Vicepresidente è stato designato l’ arch. Lo Presti, Tesoriere la sig.ra Zina Dani Rametta, Segretario l’ing. Marcella Carlisi e Consigliere la sig.ra Angela Musumeci. Oltre ai presenti, sono entrati a far parte del direttivo dell’Associazione i Sigg.ri Salvatore Castellana, Fabio Antonino Parla, Olimpia Di Leo, Angela Iacono, Calogero Cumbo e Valentina Alletto. All’Odg della prossima riunione, la pianificazione delle prime azioni da attuare affinchè anche Agrigento possa essere dotata di questo indispensabile strumento nella lotta ai tumori. L’Associazione, che occorre ricordare è assolutamente senza alcun fine di lucro, è aperta a tutti e il contributo di ogni cittadino è prezioso per il raggiungimento dello scopo prefisso.