Colpo di scena: la Corte d’Appello di Palermo reintegra il Sindaco di Licata Graci nell’esercizio delle proprie funzioni; viene meno l’obbligo di dimora che lo aveva tenuto lontano da un anno dalla cittadina marinara in una sorta di esilio politico nella città di Agrigento.
Arnone dichiara:
“A fine agosto ho accettato l’incarico di vicesindaco perché mi è bastato parlare cinque minuti con il Sindaco ed ho intuito subito che era uomo tranquillo e il suo operato non mi ha lasciato il minimo dubbio, certo, qualche minoranza architettava attacchi mediatici e politici per distruggere lui e la sua famiglia.
Il provvedimento della Corte d’Appello è stato accolto da tutta la Giunta e dal primo cittadino con entusiasmo ed è stato inteso come il ritorno di un uomo che è stato votato da più di 8 mila licatesi che a loro volta aspettano risposte quotidiane alle emergenze sociali ed economiche.
I licatesi troveranno un Sindaco più determinato di prima con la stessa voglia di occuparsi della cosa pubblica come ha sempre fatto, sono convinto che la cittadinanza sarà a fianco dell’Amministrazione per fare massa critica e ridare slancio e linfa vitale ad una collettività che ha dignità e senso delle Istituzioni”.
“Il Sindaco Graci commosso, esprime il suo compiacimento, in questo momento- dice- penso alla mia famiglia, alla tanta gente che non mi ha mai fatto mancare il sostegno, ai licatesi tutti che mi hanno sempre considerato un figlio del popolo; ho subito azioni di tutti i tipi, hanno cercato di rimuovermi, perché forse non ho mai fatto anticamera e servilismo con i big della politica regionale, provinciale, questo è un primo segnale che mi dà maggiore sforzo per riprendere il mio cammino di Amministratore in una città che ha bisogno di punti di riferimento .
Posso dirlo in maniera netta ho avuto sempre fiducia nella Magistratura e continuerò ad averla, spero che il mio processo sia rapido in maniera da poter spazzare via anche qualsiasi venticello di dubbio.
A breve convocherò una conferenza stampa ma soprattutto riabbraccerò i miei concittadini, ai quali debbo delle risposte amministrative chiare e nette e non mi sottrarrò al confronto democratico, spero che il tempo delle strumentalizzazioni e della caccia all’uomo sono terminate, il mio unico obiettivo sono Licata e i Licatesi e ristabilire un processo sinergico che sia frutto di una concertazione con la popolazione e le forze sociali nella sua interezza per evitare che i giovani lascino Licata e la Sicilia”.
1 thought on “Licata, reintegrato il Sindaco Graci. Il vicesindaco Arnone esprime soddisfazione”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Dovrebbero chiedere pubblicamente scusa tutti quei giustizialisti di prima e ultima ora che prima hanno gridato pubblicamente allo scandalo, invocando una legge regionale che si sostituisse alla magistratura. Perchè il solito Arnone, in testa a questi giustizialisti, non fa la “solita lettera pubblica” e la “solita conferenza stampa” per RIMANGIARSI tutto il fiele che ha vomitato, tanto per non smentirsi?