19 Marzo 2025
Home Quanto costa una candidatura?

2 thoughts on “Quanto costa una candidatura?

  1. ” ……Cifre ben diverse da quelle pagate dei politici dell’agrigentino, che stando alle accuse e ai tanti ‘si dice’, dovendo pagare i voti e non la candidatura (almeno si spera), con pochi bigliettoni si sarebbero assicurati cospicui pacchetti di voti.” Caro Direttore sarei curioso di sapere se qualche politico dell’agrigentino l’ha querelato per questa frase che ho trascritto perchè se qualcuno non lo ha querelato allora è chiaro che tutti i politici dell’agrigentino secondo quanto lei dice, pagano i voti. Grazie Direttore ci faccia sapere.

  2. “Cifre ben diverse da quelle pagate dei politici dell’agrigentino…”, è ovviamente riferito a quei politici del passato, o attuali, che sono stati, o sono oggi, indagati.
    Ritengo assai improbabile una querela, tranne che qualcuno non vada in Procura a denunciare di essere lui stesso il soggetto che ha comprato dei voti.
    Solo in questo caso, avrebbe titolo per presentare una querela.
    La diffamazione, in diritto penale italiano, è il delitto previsto dall’art. 595 del Codice Penale ed è perseguibile su querela di parte.
    Da ciò, si evince come solo l’interessato possa chiedere la tutela del bene giuridico che ritiene leso.
    Ciò, a prescindere che risponda o meno a verità quanto pubblicato.
    Ritiene ipotizzabile che a qualcuno venga in mente di far valere questo diritto?
    Se ciò dovesse accadere, così come per eventuali altre vicende giudiziarie, sarò io stesso a tenere informati i lettori su eventuali sviluppi.
    Cordialmente
    Gian J. Morici

Lascia un commento