Caro Arnone, vedo che la tua fantasia si spinge oltre i confini di ogni logica politica e inventarsi una candidatura della Rosalda Passarello a Sindaco proprio contro Marco Zambuto non sta ne in cielo ed in terra. Solo un buontempone come te può sostenere una panzana simile.Non è che i lettori li ritieni tutti stupidi? Addirittura ti spingi ad ipotizzare che in alcune zone della città, di competenza della provincia e dell’Anas,si vuole lasciare alcune discariche, che si riformano dopo poche settimane di pulizia, per mettere in cattiva luce l’amministrazione della città!! Qui siamo nel campo non solo diffamatorio dell’ assessore all’ecologia ma temo si scenda su un percorso che rientra nell’insano. Cioè l’assessore all’ecologia dopo avere bonificato quasi tutte le discariche che nascono come i funghi in città,per inciviltà dei cittadini e delle imprese che gettano di tutto nelle ore notturne,che si è messa in aspettativa rinunciando allo stipendio della provincia per seguire il territorio e svolgere il suo servizio che è delicato e difficile,non interverrebbe su alcune discariche al solo fine di screditare l’amministrazione e quindi se stessa !!!! Mi verrebbe da ricordare l’inciso che sta scritto all’ingresso della casa manicomiale:Non tutti lo sono e non tutti ci sono. LA verità come sai bene è che le competenze in fatto di ecologia sulla città sono complesse ed attengono a responsabilità diverse in una città a forma stellare con un territorio vastissimo. Tutti gli interventi ,predisposti dal Sindaco e dall’assessore all’ecologia sulla bonifica delle discariche,che sono stati svolti dall’Ato costano dai 4000/5000 euro ognuno e si scaricano sulle bollette dei cittadini. Il Comune non ha poi le risorse per spendere 40.000 euro circa al mese per constatare poi il risultato della ricrescita delle discariche. Eppure ci sono diecine di filmati che connotano l’uso delle ruspe per risanare il territorio. Ora si è visto che questa politica non funziona perchè manca il controllo sul territorio che è difficile svolgere per carenza di uomini e mezzi. Allora,converrai, che bisogna mutare politica dopo tutti gli sforzi fatti. Cioè è necessario che l’Ato,il Comune si servano di tutti quegli strumenti(videocamere, sorveglianza di notte sui siti delicati da parte dei vigili e della polizia provinciale,aumento delle sanzioni e lotta senza quartiere a chi lascia rifiuti pericolosi. Come tu sai, il Comune ha stabilito una convenzione con una ditta, che dietro un piccolo compenso ritira,se chiamata,l’amianto. Questa scelta non viene applicata da tutti i cittadini e l’assessore all’ecologia ogni anno si batte per ottenere maggiori stanziamenti in bilancio senza che ci sia una adeguata risposta da parte consiglio comunale. Con tutti i problemi che la città ha, però dovrai ammettere che Agrigento non ha conosciuto in questi ultimi anni le crisi devastanti che hanno subito quasi tutte le città capoluogo imbarbarite dalla presenza ingombrante dei rifiuti sulle strade. Questo è merito soprattutto del Sindaco e dell’Ato. Ricorderai che si deve al Comune ed all’impegno del Sindaco e dell’assessore all’ambiente il ripristino del Parco Addolorata,l’apertura della Villa del Sole,la ristrutturazione della villa Pertini di fronte al Ragno d’oro,l’apertura dei sottopassaggi di piazza stazione,l’impegno per il verde etc. Tutto ciò dopo venti anni. Anche tu hai elogiato questa attività in diverse sedi. Io so che la dialettica politica è utile e necessaria e che però si possa consentire ad un gruppo organizzato di lanciare da oltre tre mesi una campagna mirata televisiva contro un singolo assessore,omettendo l’assenza e le carenze di altri, attraverso un accanimento mediatico costante e programmato di una televisione privata che asseconda questo comportamento,ce ne corre… Quindi,l’assessore all’ecologia,non essendo figlia di un dio minore,ma avendo per l’opera svolta il consenso di molti cittadini,non può essere bombardata a piacimento,senza che il suo partito la difenda. Questo per l’amore della verità . Siccome il tuo intervento ultimo parte da una premessa non solo sbagliata ma che non ha nulla di razionale,il resto delle tue argomentazioni è inficiato da livore oltre che da nessuna aderenza alla verità e non vale la pena di commentare. Avendo io posto al Sindaco un problema di funzionalità della giunta,lasciando a Lui come è giusto,la decisione finale non pensavo che tu rinunciassi alla solita demonizzazione di chi pone problemi. Rispecchia la tua vita e ripeto tu non desideri avversari ma nemici che devi distruggere con ogni mezzo. La città è cambiata fortunatamente e sa capire e leggere tra le righe. Giovanni Palillo Segretario Regionale PSI P:S.Spero che converrai che non sei il padrone assoluto della città e che altri abbiano il diritto di replicare .
9 Responses to PALILLO RISPONDE AD ARNONE