“Nessuno è autorizzato a contravvenire le leggi e nessuno è autorizzato a usare violenza. Queste cose non sono accettabili e quindi esprimo una dura condanna verso una manifestazione, che come si può vedere dalle riprese, è stata di una forte violenza”. Così, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ai microfoni di Si può fare […]
Continue reading …Per tutto il mese di agosto ogni venerdì la Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga la sua apertura fino alle 22 per offrire ogni volta al pubblico l’opportunità di un nuovo Appuntamento ad “arte”. Ogni venerdì sera alle 19.30 operatori dei Servizi educativi illustreranno gratuitamente ai visitatori i capolavori, gli artisti, le scuole che rendono famoso […]
Continue reading …Proseguono fino al 27 settembre i prolungamenti d’orario della Galleria degli Uffizi, ogni martedì dalle 19 alle 22 e, compresa nel prezzo del biglietto, c’è anche la possibilità di assistere alle performances della rassegna “Uffizi Live”, calendario di appuntamenti delle più diverse arti dello spettacolo. Ogni martedì tra le 19 e le 21 circa, all’interno […]
Continue reading …Galleria degli Uffizi: apertura straordinaria per Ferragosto Grazie all’accordo raggiunto tra la Direzione delle Gallerie degli Uffizi e le rappresentanze sindacali, la Galleria degli Uffizi sarà straordinariamente aperta lunedì 15 agosto, giorno di Ferragosto, con il consueto orario, ovvero dalle 8.15 alle 18.50. L’ingresso nel museo sarà a pagamento ed è già possibile prenotare la […]
Continue reading …Prosegue fino al 24 luglio, nella sala delle esposizioni temporanee della Real Accademia di Belle Arti di San Fernando a Madrid, la mostra “I segni nel tempo. Disegni spagnoli degli Uffizi”, che all’inizio del 2018, in una nuova versione comprendente anche dipinti e sculture in dialogo con le opere cartacee, sarà possibile ammirare a Firenze, […]
Continue reading …“Non abbiamo dichiarato guerra a nessuno: abbiamo posto due questioni molto concrete,perché ogni giorno dobbiamo dirigere dei comuni e dobbiamo sapere come farlo“. Così Piero Fassino, presidente dell’Anci, intervenuto a Effetto Giorno, su Radio 24, in merito alle tensioni col Governo sul Def: “C’è un’enfasi mediatica eccessiva. Leggo titoli come guerra, scontro, rivolta che mi paiono tutti fuori […]
Continue reading …Nardella a Mix24 su Radio24: “Perché a Bologna tagli del 5% ed a Firenze del 23%?”. “Io non critico la politica del governo, ma ho posto nell’Anci un tema di ripartizione dei sacrifici. Le sembra spiegabile il fatto che la città metropolitana di Bologna abbia il 5% di tagli e la città metropolitana di Firenze abbia il 23% dei tagli?”. Così commenta […]
Continue reading …E’ successo a Parigi, in uno dei più famosi musei al mondo: il Musée d’Orsay che conserva i più grandi capolavori dell’impressionismo. Ma è lecito chiedersi se non poteva succeder altrove, in qualunque altra città d’arte. Roma, Firenze, Amsterdam, Bilbao… La cultura dovrebbe restare privilegio di un’élite ordinata, pulita, ben vestita? Strano, quando si pensa […]
Continue reading …Crescono in tutto il mondo le difficoltà di chi opera nel campo dell’informazione. Minacce, intimidazioni, tentativi di imporre il bavaglio o, nei casi più gravi, l’eliminazione fisica di “soggetti scomodi”. Sono le conseguenze a cui vanno incontro giornalisti e blogger che intendono fare correttamente informazione. Nei soli primi quattro mesi del 2012, secondo i dati […]
Continue reading …