di Maurizio Zoppi Ieri sera (28 aprile) a La7 è andato in onda uno speciale sulla mafia. Lo scenario è stato condotto dal padrone di casa, Enrico Mentana. Gli ospiti? Eccellenti. Giornalisti di tutto rispetto. Andrea Purgatori, e Michele Santoro. Inoltre sono stati invitati anche l’ex pm di tangentopoli Antonio Di Pietro e la figlia di Paolo Borsellino, Fiammetta. Il soggetto […]
Dopo un suo recente articolo pubblicato sul sito “Antimafia Duemila”, del quale è capo redattore Aaron (il cui nome significa “Illuminato) Pettinari, non pochi lettori si sono chiesti chi fosse questo Giorgio Bongiovanni che attaccava così violentemente la figlia del Giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nel 1992. Una domanda che forse avrebbero dovuto porsi […]
Continue reading …Secondo l’accusa iniziale i due ex sostituti procuratori di Caltanissetta, Annamaria Palma e Carmelo Petralia, avevano costruito ad arte il falso pentito Vincenzo Scarantino. La richiesta di archiviazione, che era fondata sul fatto che non emergevano profili penali, risale al giugno dello scorso anno. Alla richiesta fece seguito una memoria integrativa presentata dai pubblici ministeri […]
Continue reading …Mentre le procure di Caltanissetta e Messina lavorano alacremente sul depistaggio messo in atto dopo la strage di via D’Amelio nella quale morirono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, emerge in maniera sempre più evidente la spaccatura in atto all’interno della famiglia del giudice, che vede da una parte le figlie Lucia e […]
Continue reading …“Nell’inchiesta sulle stragi di Capaci e via D’Amelio rimangono punti oscuri che ancora impediscono di fare luce sulle ambiguità, sui misteri che ancora permangono nonostante i tanti processi celebrati nella ricostruzione di queste vicende. Forse sarebbe il momento di dire la verità. Sono state queste le parole pronunciate a Caltanissetta, al palazzo di giustizia, innanzi […]
Continue reading …Abbiamo ritenuto opportuno, dopo la pubblicazione dell’intervista all’Avvocato Angelo, incontrare il Dott. Manfredi Borsellino per gli eventuali chiarimenti o considerazioni in merito a quanto scritto nell’articolo suddetto. La prima cosa da dire, è la cortese e aperta accoglienza ricevuta, segno di grande apertura e intelligenza da parte del Dott. Borsellino, che lasciatemi dire ne fa […]
Continue reading …Il tredici settembre il dott. Nino Di Matteo, Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia, distaccato in trasferta per “bilocazione” a casa sua, a Palermo per seguire il processo c.d. della “Trattativa Stato-Mafia” ed alla importantissima indagine è stato ascoltato a sua richiesta dalla Commissione Parlamentare (che potremo, dopo il caso Giovanardi, chiamare più puntualmente “antiparlamentare”) presieduta da […]
Continue reading …