Convegno: “Mafia: 150 anni dell’Unità d’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime, l’informazione”, strumentalizzato dalla stampa
di Giovanni Cutino Affollate come sempre, le manifestazioni promosse dalla Biblioteca Comunale “P. Borsellino”. Numerosi gli invitati relatori, numerosi gli intervenuti, numerosa la presenza delle forze d’ordine. Il Convegno “La mafia: 150 anni dell’Unità D’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime l’informazione” ha scosso le coscienze, lasciando alla fine un messaggio […]
Continue reading …Si è tenuto presso la Biblioteca Comunale “Paolo Borsellino” di Cianciana (Agrigento), il convegno “Mafia: 150 anni dell’Unità d’Italia, una pagina oscura della nostra storia. La lotta, le vittime, l’informazione”. Dinanzi una sala gremita da studenti, ma anche da numeroso pubblico di adulti, hanno portato il loro messaggio il sostituto procuratore della Dda di Palermo […]
Continue reading …Si è tenuto oggi presso l’aula conferenze dell’ I.P.S.C.T. Nicolò Gallo di Agrigento, l’incontro dedicato alla memoria delle vittime della mafia, “Mafia, una questione di cOltura”. Ideatori dell’incontro i ragazzi del collettivo “Ciaula” di Favara, promotori del progetto “ Lo Stato siamo Noi”, nato con l’obbiettivo di valorizzare la figura del singolo cittadino nella società […]
Continue reading …