Quante volte ci siamo sentiti dire che la corruzione è un reato gravissimo perché è nociva al buon funzionamento dell’amministrazione? Nonostante l’Italia nel 2017 abbia segnato un miglioramento rispetto l’anno precedente, nel Rapporto sulla corruzione, pubblicato da Transparency International restiamo al 60° posto nel mondo e siamo uno dei paesi più corrotti d’Europa. Dietro di […]
Tra le devastanti notizie degli ultimi tempi, con la terra sconvolta da terremoti, attacchi terroristici, colpi di Stato veri e falsi, bombardamenti… Ormai sfiniti dalle dichiarazioni inverosimili ed incessanti dei politici non solo italiani molti di noi si chiedono dove mai andare ad abitare per sfuggire a tutto questo. I conflitti in corso ci sconsigliano […]
Continue reading …ACQUA PUBBLICA, FEDERCONSUMATORI: APPLICARE LA LEGGE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO La legge regionale 19/2015, che disciplina il Servizio Idrico Integrato (SII) in Sicilia, può e deve essere applicata al fine di rendere il servizio più efficiente, più economico e in linea con le più recenti delibere dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Servizio […]
Continue reading …da un articolo di Alida Amico, su Centonove di questa settimana: “Palermo – Privato sarà bello, ma continua ad essere sinonimo di inefficienza. Mentre i controlli pubblici, in genere poco trasparenti per l’opinione pubblica, alimentano solo sfiducia nel servizio idrico. Quanto succede per la gestione dell’acqua che sgorga dai rubinetti in Sicilia – che nelle more […]
Continue reading …1 VOTA SI PER DIRE NO AL NUCLEARE testo «Volete voi che sia abrogato il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nel testo risultante per effetto di modificazioni ed integrazioni successive, recante Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della […]
Continue reading …Il canone idrico di Agrigento è notoriamente il più caro d’Italia – dichiara il Coordinatore della Feder. Prov. di Sel di Agrigento Calogero Miccichè -, però bisogna ribadire che lo era già prima che il servizio idrico venisse affidato alla “Girgenti acque”, semmai la medesima azienda ha usufruito dei benefici derivati dalla maggiorata tariffa, la […]
Continue reading …Agrigento – Il consigliere comunale dell’UDC Giuseppe Raccuia esprime il proprio compiacimento ed apprezzamento in merito all’iniziativa condotta dal Sindaco Marco Zambuto ed inerente alla richiesta formulata sia all’Ato Idrico che alla società Girgenti Acque per la rimodulazione della Tariffa idrica attualmente applicata ingiustamente ai cittadini di Agrigento. In particolare il Consigliere Raccuia rileva, che […]
Continue reading …Viaggio nel mondo dell’acqua firmato da Alida Amico per ‘centonove’ di questa settimana. “5 proposte di legge. di cui una di iniziativa popolare, ha raccolto oltre 34 mila firme. Ma la preoccupazione del Forum, è che intorno alla proposta di ripubblicizzazione dell’acqua – che sottrarrebbe alla gestione privata ben 5,8 miliardi di euro, tra fondi […]
Continue reading …Agrigento 11/12/10 – Ieri la Corte di Cassazione ha approvato tutti e tre i quesiti referendari proposti dall’Italia dei Valori. Quasi due milioni di firme sono state infatti raccolte da militanti e simpatizzanti in nemmeno di tre mesi. Grandi sforzi che hanno prodotto un grande risultato. In particolare, nella provincia di Agrigento, sono state raccolte […]
Continue reading …L’argomento di cui tratteremo oggi ritengo sia di particolare attualità e riguarda, in generale, la riscossione delle imposte e più in particolare la notifica delle cartelle esattoriali e il preavviso di fermo amministrativo che vengono effettuate, dalle nostre parti, soprattutto dalla SERIT SICILIA s.p.a. quale concessionario per la riscossione dei tributi. Partiamo dalla considerazione che […]
Continue reading …