“Apprezziamo l’iniziativa del deputato regionale del M5S, Salvatore Siragusa, che ha raccolto il nostro monito e le nostre proposte sulla condizione in cui versano migliaia di studenti diversamente abili e di docenti siciliani”. Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria generale della Flc Cgil Sicilia, commentando la notizia della mozione presentata dal M5S all’Ars sul tema della mobilità […]
“Sull’attribuzione dei posti per gli organici della scuola alla Sicilia è stato riservato un trattamento vergognoso dal Miur. Pur essendo la terza regione d’Italia in quanto a popolazione scolastica, con 742 mila studenti, La Sicilia ha ricevuto meno posti di quelli ottenuti ad esempio dalle Marche, che ha una popolazione scolastica di 213 mila studenti. […]
Continue reading …Il busto del Giudice antimafia Giovanni Falcone posto di fronte alla scuola eponima di Palermo è stato brutalmente vandalizzato. Pare che l’istituto scolastico sia già stato oggetto di atti vandalici il che rende i fatti ancor più grafi. Il busto giace a terra la testa rotta, come decapitata. Una statua si ricostruisce ma alla luce degli […]
Continue reading …Mobilità, al via sistema dinamico per i docenti – Parasporo (UIL Scuola Sicilia) “Con la nuova intesa un passo avanti nelle relazioni sindacali” Con l’accordo firmato tra sindacati e governo è stato dato il via ad un nuovo sistema di mobilità che permetterà ai docenti di spostarsi indifferentemente su tutto il territorio, sia all’interno della […]
Continue reading …“OCCASIONE PER CORREGGERE LE MISURE SBAGLIATE DELLA 107” In merito all’accordo sottoscritto tra sindacati e governo nei giorni scorsi per il rinnovo del contratto del pubblico impiego, che include anche il comparto scuola, si registra l’intervento di Claudio Parasporo, segretario generale Uil Scuola Sicilia, che sottolinea gli elementi positivi contenuti nel documento, al di là […]
Continue reading …C’è un perverso filo conduttore del “riformismo” di Renzi, che caratterizza tutto ciò cui vuol mettere mano con la pretesa di essere “il nuovo”. Non si può dire che esso sia il portato di una ideologia fasulla e pericolosa, semplicemente perché sarebbe una sopravvalutazione, una grottesca apologia: Renzi non ha ideologie ed il guaio è […]
Continue reading …RIAPRONO LE SCUOLE FONDAZIONE TELETHON AUGURA UN PRIMO GIORNO DI SCUOLA ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIONE A pochi giorni dall’inizio della scuola, in molte famiglie e nei loro bambini cresce il senso di trepidante attesa ed eccitazione per questo importante appuntamento. Sensazione che però viene intaccata da ansia e preoccupazione, per come il bambino verrà accolto e per […]
Continue reading …L’associazione, al fianco del Miur, con attività e formazione per studenti e insegnantiMINISTRO GIANNINI: “GUIDA SUL PRIMO SOCCORSO PSICOLOGICO DI TELEFONO AZZURRO COME TESTO DI RIFERIMENTO PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI” L’obiettivo sarà favorire il ritorno alla normalità, aiutando i più piccoli a superare il trauma La ricostruzione di Amatrice e di tutti gli altri […]
Continue reading …Al via la nuova stagione di corsi d’arte per adulti e ragazzi con artisti come docenti: dalle novità dei corsi di Fumetto, Viola e Mosaico e dei workshop alla conferma dei corsi di Scultura, Pittura, Pianoforte, Chitarra, Violino e Disegno. Lezione di prova gratuita, iscrizioni sempre aperte Al via la nuova stagione di corsi […]
Continue reading …Gela, il sociologo Pira all’Istituto Mattei: “Genitori spazzaneve e poco consapevoli. Necessaria la collaborazione con la scuola” “ I genitori spesso diventano spazzaneve per togliere ai figli qualsiasi ansia che possa far perdere loro autostima. I recenti dati di ricerche confermano che sono poco consapevoli dei pericoli e dell’uso che fanno delle nuove tecnologie”. Lo […]
Continue reading …