Home » Posts tagged with » sciacca
Sciacca – HEDIA quella sporca faccenda proiezione documentario film inchiesta

Sciacca – HEDIA quella sporca faccenda proiezione documentario film inchiesta

Sciacca venerdì 9 agosto 2019 ore 21.00 Circolo Nautico Il Corallo Mimmo Marchica     Questa è la storia della nave Hedia  con 20 membri di equipaggio, spariti nel nulla.   La nave Hedia, chiamata dapprima Milly e successivamente Generous fino al 1961, 4.300 tonnellate di stazza, batteva bandiera Liberiana (un piccolo Stato dell’Africa occidentale); […]

condividi su:
Emergenza Istituti Penitenziari – L’’Osservatorio Internazionale dei Diritti Umani scrive al Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci

“Illustre Signor Presidente, Le scrivo non tanto e non solo in quanto Direttore dell’Osservatorio Internazionale dei Diritti Umani O.N.L.U.S. – scrive  il Prof. Antonello Nicosia – non tanto e non solo come psicopedagogista da sempre impegnato in attività professionali e di volontariato rivolte ai vari aspetti della realtà carceraria ma, soprattutto, quale cittadino italiano e […]

condividi su:
Continue reading …
Sciacca – La confisca senza condanna nel quadro dei principi costituzionali e della CEDU

L’Osservatorio Misure di Prevenzione è lieto di presentare il convegno: “La confisca senza condanna nel quadro dei principi costituzionali e della CEDU” Che si terrà venerdi 26 ottobre 2018, alle ore 16, presso l’Aula delle Adunanze del Tribunale di Sciacca Introdurranno i lavori: Avv. Giuseppe Livio, Presidente dell’ordine degli avvocati di Sciacca Avv. Antonino Augello, […]

condividi su:
Continue reading …

Sicilia, i 40 cani randagi avvelenati a Sciacca. Sgarbi: “Barbarie inaudita. Inaccettabile che Sciacca non abbia un canile. La Regione farà la sua parte” Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali, commenta l’avvelenamento di circa 40 cani a Sciacca, in provincia di Agrigento: “È un gesto di una barbarie inaudita. Solo una mente criminale o […]

condividi su:
Continue reading …
La moderna schiavitù

Parlare di schiavitù nel terzo millennio potrebbe sembrare anacronistico, visto che l’abolizione della schiavitù risale al diciannovesimo secolo. Eppure, ancora oggi, nel mondo ci sono 40 milioni di persone, tra le quali otre 10 milioni di bambini, costrette a lavorare in condizioni disumane attraverso la coercizione o la minaccia fisica o mentale, trattate come merce […]

condividi su:
Continue reading …

 LA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DI SIFES PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI SUI TEMI DELLA SESSUALITÀ E SUL RISCHIO STERILITÀ ARRIVA SULLE SPIAGGE SICILIANE La Società Scientifica mira a raggiungere i più giovani in luoghi di aggregazione e nelle scuole. Una campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione della sterilità indirizzata ai più giovani per informarli e spiegare […]

condividi su:
Continue reading …
Teatro e ceramica al Samonà

Teatro e ceramica al Samonà, domani Massimo Lopez e Alberto Soldano La versatilità teatrale di Massimo Lopez e l’arte del ceramista Alberto Soldano. Quarto e ultimo appuntamento della rassegna di teatro e arte ceramica e figurativa al “Samonà” di Sciacca, domani sera, venerdì 20 gennaio 2017. Lo ricorda l’assessore allo Spettacolo e alla Promozione della […]

condividi su:
Continue reading …
Susanna Camusso a Sciacca richiama la sinistra

“Compagni” come modo di stare assieme e fare militanza “Qual è il ruolo di un sindacato in una terra di mafia? Paradossalmente è molto simile a quello che aveva 70anni fa, quando Accursio Miraglia venne ucciso. Contrastare le ingiustizie, contrastare tutte le forme di illegalità. Rispetto al lavoro, non aver paura di dire quando la […]

condividi su:
Continue reading …
La CGIL ricorda il sacrificio di Accursio Miraglia

“Contro la mafia, per i diritti ed il lavoro, sempre!” La CGIL Agrigentina, come tutti gli anni, anche quest’anno inizia la sua attività da Sciacca, nell’anniversario della barbara uccisione del Segretario della Camera del Lavoro Accursio Miraglia, assassinato il 4 Gennaio 1947. In occasione del Settantesimo sarà presente a Sciacca anche la Segretaria Generale della […]

condividi su:
Continue reading …
Natale saccense: Successo per Note sotto l’Albero

Grande successo per “Note sotto l’albero”, il concerto di natale tenutosi questo natalizio venerdì 23 dicembre dalle ore 19.00 alle 21.00 circa nella centralissima piazza Angelo Scandaliato di Sciacca. Una serata all’insegna del Natale con la “Event Band” in concerto che in una suite carica di note gospel-jazz-swing-blues e traditional ha proposto un repertorio di […]

condividi su:
Continue reading …
Page 1 of 41234