Sicuramente avrete riletto più volte il titolo di questo articolo. In effetti, a prima vista, potrebbe sembrare incomprensibile visto che recita l’esatto contrario della regola esperienziale umana. Eppure questa frase fu solennemente pronunciata da un uomo passato alla Storia come il padre della rivoluzione bolscevica. Correva l’anno 1920 e – nella Russia ancora grondante di […]
Joe Biden ha vinto su Donald Trump, conquistando un numero di grandi elettori più che sufficiente a portarlo a essere il 46º presidente degli Stati Uniti. Una proclamazione prevista per il 20 gennaio 2021, dopo che si sarà deciso in merito ai ricorsi presentati da Trump sulle presunte frodi elettorali delle quali accusa, senza nulla provare, […]
Continue reading …Se vivesse ai nostri giorni lo scrittore francese Achille Tournier, avrebbe modo di rendersi conto di quanta verità e, al contempo, quanto torto era contenuto nella frase “Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda!” riportata nel suo “Autumn Thoughts” di quel lontano 1888. Andiamo con ordine, seppur inverso, partendo dal torto. Se c’è un traditore […]
Continue reading …“Grazie alla pioggia tanto attesa – scrive Nicolai Lilin sulla sua pagina Facebook – gli incendi nella foresta siberiana hanno smesso di crescere, questo ha dato la possibilità agli uomini di intervenire con più efficacia nelle zone più compromesse dal fuoco. Persino sul territorio della Yakuzia, la più compromessa durante l’avanzamento degli incendi, il fuoco […]
Continue reading …La Siberia è in fiamme e nel silenzio di media sono poche le voci che raccontano quello che accade. Uno dei pochi è lo scrittore Nicolai Lilin che da settimane ha lanciato l’allarme e mosso accuse ben precise. “Il 29 luglio – scrive Lilin sulla sua pagina Facebook – quando il fuoco aveva già distrutto […]
Continue reading …Non tutto è oro ciò che luccica e anche il mito del presidente russo, Vladimir Putin, giorno dopo giorno si opacizza sempre più. L’incendio di sette milioni di ettari di foresta in Siberia, nonostante il silenzio della stampa di Stato russa (che ha poi cercato di minimizzare l’evento) ha portato molti abitanti della regione a […]
Continue reading …Alla fine di giugno l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (Cde) aveva votato a favore del testo che permetteva ai parlamentari russi di ritornare a Strasburgo. Il dibattito prima del voto finale aveva visto le accuse di tradimento da parte degli ucraini, mentre diversi parlamentari avevano sostenuto che solo permettendo ai russi di tornare si sarebbe […]
Continue reading …di Gian Joseph Morici Tanto le vicende del Russiagate di Trump, quanto quelle che riguardano l’Italia – definite dal quotidiano Repubblica Moscopoli – sono tutt’altro che chiarite. Anche se bisogna ammettere che tanto il popolo americano quanto quello italiano, sembra aver subito gli effetti nefasti di una lobotomizzazione di massa che impedisce di rendersi conto […]
Continue reading …Cosa c’è dietro il Russiagate italiano? Mentre nel nostro Paese si discute ancora dei colloqui presso l’hotel Metropol di Mosca, nel corso dei quali Gianluca Savoini avrebbe fatto da intermediario per una fornitura di almeno tre milioni di tonnellate di petrolio russo all’Eni – fatti per i quali è indagato per un presunto caso di […]
Continue reading …