Vagando con il telecomando alla ricerca del quasi impossibile, mi è capitato di vedere Vittorio Sgarbi, intervistato da un Tizio, uno dei soliti, anche un po’ antipaticuccio. Ecco: chi cerca trova. Vittorio Sgarbi è uno dei pochissimi esemplari superstiti, genere tutt’altro che protetto, di liberali ancora reperibili tra quelli che hanno accesso nei media. Lo […]
Io non so se i fatti per i quali è indagato il papà di Renzi siano veri. Nemmeno so se costituirebbero veramente reato. Certo in quel tale ambiente “etrusco” danaro ne correva e ne corre e va a vedere, reato o non reato, di dove veniva e viene. La carriera politica di Matteo è cominciata […]
Continue reading …Le vicende del Partito Democratico, scissione sì o scissione no, hanno fatto passare in seconda linea le discussioni sulla legge elettorale, che per le cronache e per quello cui è ridotto il dibattito politico, è diventata solo un po’ della “materia del contendere” nella zuffa tra fazioni del partito di Renzi. Non è un gran […]
Continue reading …Se esiste un’argomentazione politica fatta esclusivamente di demagogia e populismo, questa è “lo stipendio dei parlamentari”. Dai tempi del PCI, che obbligava deputati e senatori a versare la metà nelle casse del partitone, fino ai pasdaran pentastellati, se si vuole alzare un polverone sicuri di avere più like degli occhioni di un gattino su facebook, […]
Continue reading …