Potrebbe sembrare paradossale se non fosse la triste realtà della situazione carceraria italiana, dove per stabilire la compatibilità con la detenzione penitenziaria entrano in gioco varianti che poco hanno in comune con il concetto di giustizia. Giovedì – come pubblicato nell’articolo di ieri (È malato ma lo sbattono di nuovo in galera: ucciso dalla furia […]
A darne notizia “Il Dubbio” con un articolo a firma del giornalista Damiano Aliprandi. “Antonio Vaccarino – si legge nell’articolo – si è sentito molto male nel carcere di Catanzaro, un fortissimo dolore toracico, tanto da essere ricoverato urgentemente in ospedale. I medici hanno riscontrato delle patologie cardiache, motivo per cui gli avvocati difensori Giovanna […]
Continue reading …L’irreperibilità, quasi fosse un virus, sembra colpire il mondo dei collaboratori di giustizia. Il primo caso, quello più rilevante, riguarda l’ex capodecina di San Cataldo, Leonardo Messina, il quale dopo aver pagato il suo conto con la giustizia avrebbe dovuto testimoniare a Caltanissetta al processo al superlatitante Matteo Messina Denaro, accusato per le stragi di […]
Continue reading …