È il 29 settembre 1981. San Giovanni Gemini, paese arroccato sotto Monte Cammarata, in provincia di Agrigento. Michele, ore di lavoro, una casa, una famiglia che lo aspetta. Il bar è piccolo. Il posto dove chiacchierare un po’ con gli amici, giocare una mezz’ora a briscola e poi il ritorno a casa. Sull’ingresso la figura […]
“Brusca e dintorni…” Io dovevo averla già vissuta quella strana situazione… Sì… era qualcosa già accaduta in passato e che adesso riemergeva alla memoria, scongelata dopo l’ibernazione del tempo. Magari l’avevo vissuta in un’altra vita, forse sotto le insegne di una legione romana che inseguiva le retroguardie nemiche lungo l’argine di un fiume in piena […]
Continue reading …Il capobanda era Faccia di Morto… no, scusate, mi sono confuso, Faccia di Morto era il capobanda in “Una Storia Americana” di Edoardo De Angelis. Nel nostro caso, o meglio nel caso della puntata di ieri di Report, su Rai3, il capobanda era Faccia da Mostro, in compagnia della bionda compagna, di Carabinieri, di appartenenti […]
Continue reading …Ancora un anniversario.Ancora uomini sull’attenti e corone d’alloro.Ancora le note del silenzio militare a colonna sonora di un ricordo… In questa ricorrenza vi è qualcosa che il tempo ha saputo trasformare in dolorosa saggezza.Come se la strage – volendo cancellare un uomo e la sua idea – ne avesse, invece, iscritto per sempre il nome […]
Continue reading …Mi ha sempre toccato il cuore una frase del poeta Cesare Pavese in cui vi è sintesi del passato, del presente e del futuro della dimensione umana. “A cosa serve il trascorrere dei giorni se non a farne memoria?” Fuori dal tempo che costruisce la nostra coscienza siamo solo vegetali di un lungo ed indistinto […]
Continue reading …Carta canta! È vero, le carte cantano e – come continua il proverbio – “villan dorme”, ovvero, se anche sei analfabeta e non sai neppure leggere, è sufficiente che tu abbia un documento che possa dimostrare i tuoi diritti, per poter dormire sonni tranquilli. Ma se carta canta e nessuno la legge, anche i delinquenti […]
Continue reading …Secondo l’accusa iniziale i due ex sostituti procuratori di Caltanissetta, Annamaria Palma e Carmelo Petralia, avevano costruito ad arte il falso pentito Vincenzo Scarantino. La richiesta di archiviazione, che era fondata sul fatto che non emergevano profili penali, risale al giugno dello scorso anno. Alla richiesta fece seguito una memoria integrativa presentata dai pubblici ministeri […]
Continue reading …Condannato all’ergastolo il latitante Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e via D’Amelio nelle quali persero la vita i magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino, e gli uomini delle rispettive scorte. La Corte d’Assise di Caltanissetta, presieduta da Roberta Serio, ha accolto la richiesta di condanna […]
Continue reading …Ufficialmente abolita nel 1948, la pena capitale sembra ancora oggi trovare applicazione nelle carceri, dove i detenuti muoiono consumati dalle malattie in attesa che qualcuno si decida a emettere un parere che ne disponga il trattamento sanitario o l’applicazione di pene alternative. Un parere che molte volte non arriva mai o che arriva troppo tardi, […]
Continue reading …Come finirà con la nomina del procuratore di Roma è ancora presto per dirlo. A ricorrere al Tar contro la nomina di Prestipino alla successione di Pignatone, sono stati Francesco Lo Voi, procuratore di Palermo, il pm di Firenze Giuseppe Creazzo e Marcello Viola, procuratore generale di Firenze, che il 23 maggio 2019 risultò il […]
Continue reading …